Bando PRIN 2022: aperti i termini di candidatura

7 Feb, 2022 alle 11:31 -

Bando PRIN 2022: aperti i termini di candidatura

Pubblicato il bando PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale)  destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, presentati dai Principal Investigator (PI) ovvero professore/ricercatore di ruolo a tempo  determinato e/o  indeterminato,  un dirigente di ricerca, un dirigente tecnologo, un ricercatore/tecnologo a tempo indeterminato, un docente di prima e di seconda fascia.

Possono usufruire del contributo, come beneficiari, tutte le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comunque denominate, ivi comprese le scuole superiori ad ordinamento speciale, nonché gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR, aventi sede operativa su tutto il territorio nazionale e le AFAM italiane riconosciute dal Ministero.

I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre macrosettori determinati dall’ERC:

• Scienze della vita (LS);

• Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE);

• Scienze sociali e umanistiche (SH);

La dotazione disponibile per il bando PRIN 2022 è pari ad Euro 741.814.509,15 (al netto della quota di Euro 7.493.075,85 destinata alle attività di valutazione e monitoraggio) così ripartiti:

Macrosettore LS – Life Sciences: Euro 259.635.078,20, pari al 35% dello stanziamento complessivo disponibile (di cui Euro 77.890.523,46 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del presente bando);

Macrosettore PE – Mathematics, physical sciences, information and communication, engineering, universe and earth sciences: Euro 259.635.078,20, pari al 35% dello stanziamento complessivo disponibile (di cui Euro 77.890.523,46 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del presente bando);

Macrosettore SH – Social Sciences and Humanities: Euro 222.544.352,75 pari al 30% dello stanziamento complessivo disponibile (di cui Euro 66.763.305,83 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del presente bando).

 La domanda  dovrà essere presentata dal PI, entro e non oltre le ore 15.00 del 31 marzo 2022, pena l’impossibilità di poter accedere alla procedura e la conseguente esclusione del progetto dal bando, solo attraverso procedure web-based.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci