Banda ultralarga: in attivazione i finanziamenti per potenziare la connettività di famiglie e scuole.

11 Ago, 2020 alle 23:31 -

Banda ultralarga:  in attivazione i finanziamenti per potenziare la connettività di famiglie e scuole.

La strategia italiana della banda ultralarga, che al momento ha a disposizione 600 milioni di euro, si propone di intervenire nei contesti della scuola e delle famiglie con basso reddito al fine di garantire una sempre maggiore diffusione della connettività  favorendo l’accesso alla rete migliorando le infrastrutture e garantendo la possibilità di acquistare i dispositivi necessari per connettersi ( tablet, pc ) anche alle famiglie con possibilità economiche limitate.

In particolare, il decreto relativo al Piano Scuola destina 400 milioni di euro per interventi di attivazione di servizi in banda ultralarga in oltre 32.000 plessi scolastici in tutta Italia, mentre il decreto relativo al Piano Famiglie – che ha ottenuto il via libera della Commissione europea – consente di sostenere con 200 milioni di euro la connessioni ad internet di circa 2,2 milioni di famiglie con ISEE sotto i 20mila euro, attraverso un voucher da 500 euro per l’acquisto della connessione e di un tablet o personal computer.

Gli interventi saranno gestiti da Infratel che si doterà di un portale telematico, al quale gli operatori dovranno registrarsi in vista dell’erogazione del contributo a partire dal prossimo mese di settembre.

Dopo l’avvio di queste prime misure, al termine della consultazione pubblica richiesta dalla Commissione UE, già online dal 31 luglio scorso, si partirà anche con i voucher destinati alle famiglie con reddito ISEE fino a 50.000 euro e alle imprese.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci