Azioni relative alla mobilità sostenibile e multimodale

15 Ott, 2021 alle 18:38 -

Azioni relative alla mobilità sostenibile e multimodale

Lanciate le call del gruppo relativo alla sezione CEF 2 Trasporti – Azioni relative alla mobilità sostenibile e multimodale – Dotazione generale CEF-T-2021-SUSTMOBGEN.

Le proposte progettuali per tutte le chiamate di seguito descritte potranno essere presentate dal  16 settembre al  19 gennaio 2022.

Esaminiamo le singole chiamate relative all’argomento Azioni relative alla mobilità sostenibile e multimodale

Rumore del trasporto ferroviario di merci – Contributo dell’unità

CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-RFN-UNITS sostegno alle azioni per ridurre il rumore del trasporto ferroviario di merci ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera b), punto iii), del regolamento CEF. Le azioni sostenute riguarderanno i lavori di adeguamento dei carri merci esistenti. Il sostegno finanziario dell’Unione assume la forma di contributi unitari come definito nella decisione della Commissione che autorizza l’utilizzo di costi unitari per l’adeguamento di vagoni rumorosi nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa (CEF) – Trasporti ( https://ec.europa.eu/transport /sites/default/files/2021-07-22-ertms-af-noise.pdf ).

La durata prevista dell’azione dovrebbe essere di 4-5 anni al massimo.

Hub multimodali passeggeri – studi

CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-MULTHUB-STUDIES  finanziano gli studi relativi alla mobilità sostenibile ovvero che migliorano l’accessibilità per tutti gli utenti, in particolare per i passeggeri a mobilità ridotta, oppure consentano  il collegamento con le modalità di trasporto a lunga percorrenza disponibili (collegamenti terrestri verso/tra stazioni ferroviarie e/o aeroporti e/o porti)  o con infrastrutture ciclabili con soluzioni di mobilità condivise sempre in sicurezza.

La durata prevista dell’azione dovrebbe essere di 2-3 anni al massimo.

Hub multimodali passeggeri – funzionanti o misti

CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-MULTHUB-WORKS s aranno sostenute le azioni volte a creare collegamenti senza soluzione di continuità tra le modalità che  sviluppino le medesime tematiche della call  CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-MULTHUB-STUDIES.

La durata prevista dell’azione dovrebbe essere di 4-5 anni al massimo

Autostrade del Mare – studi

CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-MOS-STUDIES : gli studi sostenuti devono riguardare:

il potenziamento delle infrastrutture portuali, dei collegamenti con l’hinterland e dei terminali dedicati, ove necessario per stabilire o ampliare tali collegamenti di trasporto marittimo a corto raggio. Tali azioni coinvolgono almeno un porto della rete centrale in uno Stato membro e un altro porto della rete centrale o globale in un altro Stato membro con l’obiettivo principale di stabilire o espandere collegamenti transfrontalieri;

Azioni che facilitano la fornitura e l’uso del trasporto marittimo a corto raggio ma non sono collegate a porti specifici come piattaforme ICT, strutture per rompere il ghiaccio o attività che garantiscono la navigabilità durante tutto l’anno.

Le navi marittime non saranno supportate ad eccezione delle attività rompighiaccio.

La durata prevista dell’azione dovrebbe essere di 2-3 anni al massimo.

Autostrade del Mare

CEF-T-2021-SUSTMOBGEN-MOS-WORKS che finanzia le opere  sostenute, con la possibilità di includere studi,  che riguardano:

il potenziamento delle infrastrutture portuali, dei collegamenti con l’hinterland e dei terminali dedicati, ove necessario per stabilire o ampliare tali collegamenti di trasporto marittimo a corto raggio. Tali azioni coinvolgono almeno un porto della rete centrale in uno Stato membro e un altro porto della rete centrale o globale in un altro Stato membro con l’obiettivo principale di stabilire o espandere collegamenti transfrontalieri;

Azioni che facilitano la fornitura e l’uso del trasporto marittimo a corto raggio ma non sono collegate a porti specifici come piattaforme ICT, strutture per rompere il ghiaccio o attività che garantiscono la navigabilità durante tutto l’anno.

Le navi marittime non saranno supportate ad eccezione delle attività rompighiaccio.

La durata prevista dell’azione dovrebbe essere di 4-5 anni al massimo.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci