Concorso Agenzia delle Entrate: funzionari amministrativo-tributari

6 Set, 2021 alle 18:42 -

Concorso Agenzia delle Entrate: funzionari amministrativo-tributari

L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria di cui 370 posti per le Strutture Centrali (20 per attività di controllo di gestione, 10 per attività connesse alla protezione dei dati, 70 per attività legale, 220 per attività fiscale e 50 per attività di fiscalità internazionale) e 1950 per le Direzioni Regionali per attività amministrativo-tributaria.

Nello specifico le professionalità richieste sono le seguenti:

  • Funzionario esperto in controllo di gestione con conoscenze specifiche in economia aziendale, ragioneria, pianificazione strategica, programmazione operativa, budgeting e controllo di gestione
  • Funzionario esperto in protezione dei dati personali con conoscenze specifiche in protezione dei dati: Regolamento europeo 679/16, Codice in materia di protezione dei dati personali, Codice dell’Amministrazione digitale, ISO 3100 e 27001
  • Funzionario esperto in attività legale con conoscenze specifiche in materia di diritto civile, penale e amministrativo, in particolare: rapporto di pubblico impiego, codice dell’amministrazione digitale, responsabilità amministrativo contabile, protezione dei dati, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, trasparenza, anticorruzione; esperti del relativo contenzioso in fase giudiziale, stragiudiziale e davanti alle autorità indipendenti; esperti nelle procedure di approvvigionamento in attuazione degli obblighi sanciti dal Codice dei contratti pubblici e nella gestione amministrativa e contabile dei contratti d’appalto.
  • Funzionario esperto in fiscalità internazionale, con un elevato profilo tecnico specialistico con riguardo alle attività di consulenza giuridica, delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione internazionale. In particolare effettua consulenza giuridica su tematiche di fiscalità internazionale, cura le attività di cooperazione internazionale e gestisce rapporti con gli organismi internazionali e con le amministrazioni fiscali estere.
  • Funzionario esperto in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale che si occupa di attività di accertamento fiscale, contenzioso tributario, dichiarazioni fiscali, assistenza ai contribuenti, coordinamento e indirizzo nella lotta all’evasione fiscale localizzato nelle direzioni provinciali.

 Di seguito alcune informazioni utili:

Ciascun candidato, in presenza dei requisiti di accesso, può partecipare ad una o più procedure sopra riportate e identificate con apposito codice.

Per la partecipazione al concorso il/la candidato/a deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui/ lei intestato.

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere compilate e inviate telematicamente entro le 23.59 del giorno 30 settembre 2021, attraverso questo link.

Maggiori dettagli  ed informazioni sulle modalità di selezione disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci