Bando Annuale Volontariato, filantropia e beneficenza 2023

18 Nov, 2022 alle 18:46 -

Bando Annuale Volontariato, filantropia e beneficenza 2023

Fondazione di Sardegna lancia il bando annuale, dedicato al settore Volontariato, filantropia e beneficenza.

L’iniziativa persegue i seguenti obiettivi generali:

  • supportare gli enti del Terzo Settore nell’attivazione di misure concrete volte all’individuazione e risoluzione delle problematiche sociali di maggiore rilevanza, concorrendo a rafforzare il loro impegno e la loro azione sul territorio;
  • concorrere allo sviluppo di azioni di contrasto delle nuove povertà, incentivando l’attivazione di reti a sostegno di persone in condizioni di disagio ed esclusione sociale;
  • incentivare l’accrescimento di nuove politiche di sviluppo e di intervento, favorendo la creazione di reti territoriali che consentano di razionalizzare l’offerta del Terzo Settore
  • incoraggiare l’evoluzione delle iniziative verso la sostenibilità ambientale riducendo l’impatto con soluzioni concrete;
  • supportare la diffusione della cultura del monitoraggio e della valutazione delle azioni di welfare adottate, con l’obiettivo di migliorarne efficienza ed efficacia.

Possono concorrere al bando annuale Volontariato, filantropia e beneficenza:

• i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro formalmente costituiti, nonché le imprese strumentali, costituite ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. h) del d.lgs. 17 maggio 1999, n. 153, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale, per iniziative o progetti riconducibili a uno dei settori di intervento;

• le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991 n. 381;

• le imprese sociali di cui al d.lgs. 24 marzo 2006 n.155;

• le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.

È necessario che tali soggetti:

• siano organizzati e formalmente costituiti per atto pubblico, o registrato, o per scrittura privata autenticata;

• operino stabilmente nel settore e comprovino le loro competenze, esperienze e professionalità al fine di garantire la realizzazione e la sostenibilità dei progetti.

Attività da inserire nel progetto

Il presente Bando ha una disponibilità di euro 970.000 complessivi.

Il Bando è indirizzato alle iniziative volte a rafforzare la capacità delle organizzazioni di rispondere ai bisogni dei territori, lavorando in rete e stimolando la partecipazione attiva delle persone.

In particolare, si rivolge a proponenti in grado di realizzare:

  • progetti dedicati al contrasto alla povertà e all’esclusione sociale e alla discriminazione;
  • iniziative per la promozione della socialità, con particolare riferimento a persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità;
  • azioni di promozione del benessere psicofisico della persona.

Per essere considerato ammissibile alla valutazione, ciascun progetto dovrà presentare una richiesta di contributo di importo non inferiore a euro 10.000.

L’importo massimo del contributo concedibile è pari a euro 50.000, fatte salve le prerogative della Fondazione di valutare specifiche eccezioni

Le richieste di contributo, corredate dalla documentazione necessaria, devono essere presentate esclusivamente mediante la compilazione dell’apposita modulistica informatica (ROL) resa disponibile sul sito istituzionale www.fondazionedisardegna.it – dal 7 novembre al 7 dicembre 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci