Sardegna Ricerche, nell’ambito delle sue attività di promozione dello sviluppo tecnologico e della competitività delle imprese della Regione Sardegna, organizza la partecipazione (in presenza) di 10 startup sarde all’evento Viva Technology 2022, uno dei più importanti eventi annuali europei dedicati alla tecnologia e all’innovazione digitale, in programma a Parigi dal 15 al 18 giugno.
Tra le peculiarità dell’iniziativa rientrano i due programmi di promozione dedicati rispettivamente alle startup europee (“Europa Tech”) e alle imprese innovative delle economie emergenti del continente africano (“Africa Tech”). L’evento è organizzato dall’agenzia pubblicitaria Publicis Groupe e da Groupe Les Echos, editore del maggiore quotidiano finanziario francese.
Sardegna Ricerche procederà all’acquisto di uno spazio espositivo collettivo all’interno dell’area Startup Village per un massimo di 10 startup del territorio regionale. Ogni startup ammessa a tale area espositiva avrà diritto a n. 4 biglietti nominativi per l’accesso a Viva Technology 2022 nel corso delle quattro giornate dell’evento. Le imprese avranno visibilità anche all’interno della piattaforma online di Viva Technology 2022, nell’ambito dello stand virtuale (“e.Booth”) di Sardegna Ricerche.
Sardegna Ricerche si farà carico dei costi di acquisto dello spazio espositivo e del pass collegati allo stand.
Restano interamente a carico delle imprese partecipanti i costi di viaggio e soggiorno e l’acquisto di biglietti di ingresso a Viva Technology 2022 eccedenti i n. 4 collegato allo spazio espositivo, oltre all’eventuale invio di materiali per lo spazio espositivo.
Le startup interessate dovranno trasmettere la manifestazione di interesse all’indirizzo PEC protocollo@cert.sardegnaricerche.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 15/02/2022.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link