Contributi  per le attività istituzionali delle Università della Terza Età

28 Nov, 2022 alle 19:21 -

Contributi  per le attività istituzionali delle Università della Terza Età

La regione Sardegna promuove le Università della Terza Età assegnando un  contributo per finanziare le attività istituzionali per l’ano 2022/2023.

Sarà assegnata una quota a ciascuna Università della Terza Età che farà esplicita richiesta. Nello specifico l’importo verrà determinato ripartendo lo stanziamento della quota di 10.000 euro in proporzione al contributo che lo stesso beneficiario ha ricevuto per sostegno delle spese di funzionamento e di svolgimento dell’attività istituzionale per l’aa. 2022/2023.

Misura del contributo

Il contributo per le Università della Terza Età  che hanno presentato la relativa domanda, se ritenuta ammissibile, sarà calcolato sulla base dei seguenti criteri generali di ripartizione:

  1. una quota fissa  pari al 30% dello stanziamento complessivo da ripartire tra tutte le UTE richiedenti il contributo.
  2. una quota variabile pari al 35 % dello stanziamento complessivo, variabile in base al numero degli iscritti.  dichiarati nell’anno accademico 2021/2022 con un’età superiore o uguale a 65 anni;
  3. una quota pari al 30% dello stanziamento disponibile variabile in relazione all’indice di vecchiaia su base provinciale;
  4. una quota pari al 5% dello stanziamento disponibile, variabile in base al numero delle sedi (sede centrale e sedi staccate).

Il contributo totale da assegnare a ciascuna UTE è la somma delle quatto quote.

Tale quota è destinata alle spese di investimento per:

  • le attrezzature,
  • per gli arredi,
  • per i beni inventariabili o cespiti durevoli,
  • nonché per la manutenzione straordinaria di immobili di proprietà dell’associazione richiedente o concessi in comodato d’uso con atti di durata superiore ai 5 anni.

Le spese dovranno essere riferite a beni ammortizzabili e capitalizzati, che dovranno figurare nell’attivo dello stato patrimoniale.

La domanda,  resa in forma di dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 e debitamente sottoscritta dal Legale rappresentante della UTE, dovrà pervenire inderogabilmente, entro il 5 dicembre 2022, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo:  pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it.

Nell’oggetto dovrà essere riportata obbligatoriamente la dicitura “L.R. 12/1992. Contributi per le Università della Terza Età della Sardegna. Anno accademico 2022/2023”.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci