Trasporto scolastico sostenibile: finanziamenti per alcuni Comuni siciliani.
18 Dic, 2020 alle 19:19 - Bando Chiuso

Il Ministero dell’Ambiente mette a disposizione la complessiva somma di € 10 milioni per ciascuno degli anni 2020-2021. per finanziare progetti volti a introdurre e/o potenziare il servizio di trasporto scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia statale e comunale e per gli alunni delle scuole statali del primo ciclo di istruzione con mezzi di trasporto ibridi o elettrici.
Numerosi Comuni del siciliano possono accedere alla misura di finanziamento in quanto inseriti nell’elenco riportato all’allegato 1 del D.M. 222 del 28 ottobre 2020 che ricomprende gli Enti con popolazione superiore a 50.000 abitanti interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 e/o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria.
La domanda va presentata, unitamente alla documentazione specificata nell’Avviso, a mezzo PEC all’indirizzo mobilitasostenibile@pec.minambiente.it entro il 15 aprile 2021; in particolare è richiesta la redazione di:
- un unico progetto operativo di dettaglio (di seguito P.O.D.) redatto utilizzando il modulo di cui all’Allegato 3 al presente decreto;
- un piano degli spostamenti casa-scuola (PSCS) elaborato per ciascuna sede scolastica interessata dalle nuove linee di trasporto scolastico previste nel P.O.D.;
- la rappresentazione cartografica a scala adeguata del tracciato (andata + ritorno) di ciascuna nuova linea di trasporto scolastico prevista dal P.O.D., con indicazione della relativa lunghezza, dei capilinea e di eventuali fermate intermedie;
- la deliberazione di Giunta Comunale o di Consiglio Comunale del Comune istante, o la determinazione del dirigente responsabile dell’ufficio comunale competente che:
- approva il P.O.D.;
- attesta che il Comune non beneficia di altri finanziamenti provenienti da soggetti pubblici o privati per la realizzazione del P.O.D.;
- attesta l’impegno del Comune a procedere alla gestione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle previste forniture e infrastrutture con risorse a proprio carico e non incluse nel costo complessivo del P.O.D.
Le voci di spese finanziabili:
- spese tecniche risultanti dal livello di progettazione approvato ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, nonché spese per la redazione dei piani degli spostamenti casa-scuola (PSCS) elaborati in coerenza con le previsioni dell’articolo 5, comma 6, della legge 28 dicembre 2015, n. 221, nel limite massimo di euro 65.000,00;
- spese per:
- l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto ibridi o elettrici, che rispettino le prescrizioni di cui all’Allegato 2, nel limite massimo di Euro 1.100.000,00;
- l’acquisto e collocazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici nel limite massimo di Euro 10.000,00;
- l’acquisto e la collocazione di pensiline per le fermate del servizio di trasporto scolastico nel limite massimo di Euro 50.000,00;
- la realizzazione di applicazioni mobili (per smartphone e/o tablet) per l’organizzazione e/o il controllo del servizio di trasporto scolastico nel limite massimo di Euro 10.000,00;
- spese per attività di promozione del servizio di trasporto scolastico sostenibile nel limite massimo di Euro 5.000,00;
- spese per attività di monitoraggio dei benefici ambientali conseguibili con il servizio di trasporto scolastico sostenibile nel limite massimo di Euro 10.000,00.