Sviluppo attività ricettive affiancate a quelle agricole nel territorio del Gal Valle del Belice

4 Set, 2020 alle 16:29 -

Sviluppo attività ricettive  affiancate  a quelle agricole  nel territorio del  Gal Valle del Belice

OPERAZIONE 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra- agricole – “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica” AMBITO 2: TURISMO SOSTENIBILE- codice bando 48702

Il Gal Valle del Belice, con il presente bando, intente utilizzare la dotazione finanziaria messa a disposizione pari ad € 420.000,00 per :

  • sostenere lo sviluppo equilibrato dell’economia rurale attraverso la creazione ed il rafforzamento di micro-imprese in settori extra-agricoli, quali i B&B;
  • rafforzare la filiera turistica con servizi ricettivi diffusi, sostenibili, integrati ed innovativi e che siano in grado di offrire anche servizi strategici per il territorio;
  • favorire interventi volti a contrastare lo spopolamento dei territori rurali

mediante la concessione, ai beneficiari ammessi, di un contributo in conto capitale pari al 75% della spesa sostenuta con un investimento  minimo pari ad € 30.000,00 e massimo pari ad € 70.000,00.

I progetti devono essere orientati allo sviluppo dell’offerta ricettiva nel territorio del Gal Valle del Belice  (Caltabellotta, Contessa Entellina, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belìce, Santa Ninfa) al fine di potenziare il flusso turistico ed aumentare il potenziale economico della  zona non limitandolo solo all’ esercizio di attività agricole.

 I beneficiari della operazione sono:

– gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;

– le persone fisiche;

– le microimprese e le piccole imprese.

Gli interventi ammissibili nel contesto dei servizi ricettivi extralberghieri :

  • ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività previste per le imprese extra-agricole;
  • interventi per la creazione e lo sviluppo di servizi turistico-ricettivi;
  • interventi finalizzati alla creazione e allo sviluppo di attività in grado di fornire servizi importanti per le popolazioni e alle imprese, come quelli del settore dell’accoglienza in una logica integrata con altri servizi essenziali.

Le domande di sostegno vanno presentate dal 1.09.2020 al 15.01.2021 salvo eventuali proroghe, utilizzando la documentazione allegata al bando.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci