Le imprese stabilmente operative nel territorio della Regione Sardegna che svolgono l’attività di pesca professionale nelle acque interne in via esclusiva o prevalente, sia in forma autonoma che associata ed abbiano subito danni diretti o indiretti dall’emergenza Covid-19, possono presentare domanda al fine di ottenere una sovvenzione diretta secondo i massimali di seguito indicati.
Il contributo si compone di due parti e verrà concesso ai beneficiari ammessi nei limiti della disponibilità delle risorse finanziarie stanziate dalla regione Sardegna pari a complessivi € 142.857,14:
- la prima parte in misura fissa all’impresa avente titolo, applicando un parametro pari a Euro 500,00 per le imprese autonome individuali e a Euro 1.000,00 per le imprese associative di cooperazione;
- la seconda parte in maniera proporzionale al fatturato medio degli esercizi, 2017-2019 sulla base di quanto di seguito riportato:
- fatturato tra € 0 e € 20.000: contributo pari a 0;
- fatturato maggiore di € 20.000 e minore o uguale ad € 50.000: contributo € 500;
- fatturato maggiore di € 50.000 e minore o uguale ad € 100.000: contributo € 1.000;
- fatturato maggiore di € 100.000: contributo € 2.000
Le domande di sostegno dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES a partire dalle ore 12:00 del 12 aprile 2021 ed entro le ore 12:00 del 3 maggio 2021 previa registrazione per ottenere le credenziali di accesso.