La regione Sicilia interviene anche per il 2023 con un sostegno economico a favore dei tassisti con servizio di radiotaxi.
Le Cooperative dei tassisti con servizio di radiotaxi possono presentare domanda se in possesso dei seguenti requisiti:
- avere la sede sociale e legale sul territorio siciliano;
- essere costituite e iscritte al Registro imprese della Camera di commercio da almeno 2 anni;
- essere iscritte all’Albo delle cooperative;
- avere un numero minimo di 30 soci per singola cooperativa (esclusi i soci onorari);
- avere la centrale operativa (centralino) radiotaxi sul territorio siciliano;
- svolgere attività di radiotaxi 24 ore su 24 ore con presidio di operatori qualificati in centrale e collegamento diretto tra base operativa e taxi;
- essere in possesso di attestato di revisione di cui al decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220.
Saranno ammesse al sostegno le attività poste in essere dai tassisti nell’esercizio finanziario 2023 ( (1 gennaio 2023- 31 dicembre 2023) finalizzate a migliorare la qualità e la funzionalità del servizio di radiotaxi.
Di seguito il dettaglio delle spese ammesse:
- spese per l’acquisto, la manutenzione nonché canoni di materiale tecnologico (apparecchiature, hardware, software) per la gestione del servizio;
- spese per il personale della cooperativa assegnato al servizio di radiotaxi h. 24, nella misura massima del 50% del sussidio assegnato;
- spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli automezzi di proprietà dei soci;
- 50% massimo relativo al prezzo di acquisto di auto elettriche o ibride.
Il budget complessivo è pari ad € 700.000.00 e sarà ripartito in parti uguali tra le cooperative in possesso dei requisiti minimi di cui sopra.
L’ istanza dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13/11/2023 esclusivamente mediante posta certificata al seguente indirizzo: dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link