Sostegno alle attività commerciali

27 Set, 2023 alle 18:02 -

Sostegno alle attività commerciali

La regione Sardegna promuove azioni di sostegno alle attività commerciali attraverso la concessione di agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali. Le agevolazioni saranno erogate esclusivamente per l’attuazione di piani di investimento.

Le agevolazioni in forma di contributi in conto interessi e in conto capitale per le operazioni di credito agevolato verranno concesse secondo l’ordine di presentazione delle domande con procedura a sportello.

Le risorse finanziarie destinate all’intervento in oggetto sono pari a 7.000.000,00 euro per la concessione delle agevolazioni a sostegno degli investimenti, e ad 500.000,00 euro per la concessione delle agevolazioni in conto interessi e per l’incremento occupazionale.

Destinatari delle agevolazioni a sostegno delle attività commerciali

Possono presentare domanda di agevolazione i soggetti proponenti iscritti nel Registro delle Imprese, aventi sede legale in Sardegna che abbiano realizzato l’investimento nel territorio regionale e stipulato con le Banche almeno una operazione di credito a sostegno degli investimenti attivati nell’esercizio di una delle seguenti attività:

  • commercio al dettaglio, in sede fissa (comprese le attività di commercio esercitate per mezzo di apparecchi automatici di generi alimentari e non alimentari in locali aperti al pubblico o su aree pubbliche accessibili direttamente al consumatore finale), ambulante e all’ingrosso;
  • somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, come definite dalla L. 25 agosto 1991, n. 287 e successive modifiche e integrazioni;
  • tabaccai;
  • edicole
  • ausiliari del commercio (limitatamente alle seguenti figure: Agente e Rappresentante di commercio, Commissionario);
  • commercio al dettaglio di beni e servizi per via elettronica, esclusivamente se congiunto, connesso e funzionale ad altra attività di commercio al dettaglio in sede fissa e commercio all’ingrosso già esercitata.

La Domanda di Agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 5 ottobre 2023 e fino alle ore 14:00 del 6 novembre 2023. La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico della Regione SIPES. Per accedere alla procedura il rappresentante dell’impresa deve disporre di un’identità digitale, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE (Carta di Identità Elettronica) o SPID. L’ordine cronologico di invio telematico delle domande costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’aiuto, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci