Sostegno agli agricoltori colpiti dalla crisi da conflitto russo-ucraino

1 Set, 2022 alle 18:22 -

Sostegno agli agricoltori colpiti dalla crisi da conflitto russo-ucraino

La regione Sicilia interviene a sostegno degli agricoltori duramente colpiti dalla crisi conseguente il conflitto russo-ucraino mediante la concessione di un aiuto temporaneo eccezionale  che consiste nell’abbattimento del debito iscritto a ruolo nei confronti del consorzio di bonifica cui si è associati .

In questo caso la regione Sicilia non interviene con l’erogazione diretta di somme in favore degli agricoltori ma provvede comunque a creare liquidità con l’abbattimento dei debiti verso i Consorzi di bonifica.

Possono usufruire dell’agevolazione gli agricoltori che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, hanno sede operativa in Sicilia,  per i quali risulta iscritto a ruolo un debito nei confronti del Consorzio di bonifica.

Il sostegno erogato agli agricoltori per fronteggiare la crisi non potrà essere superiore ad € 35.000 per beneficiario; non sarà concesso alcun aiuto per importi inferiori ad € 1.000.

Il pagamento dell’aiuto è effettuato in modo forfetario quindi non è legato a specifici costi ammissibili o particolari spese sostenute dai beneficiari.

Pertanto, saranno ammessi a finanziamento tutti i beneficiari che soddisfano le condizioni di ammissibilità di cui all’Avviso disponibile al seguente link

Le  domande dovranno essere presentate all’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura competente per territorio, unicamente su supporto cartaceo entro il 31 ottobre 2022 come specificato nel provvedimento di proroga disponibile al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci