Pubblicato anche per l’anno scolastico 2022-2023 l’avviso (SI TORNA) TUTTI A ISCOLA
Sono beneficiarie dell’intervento, che ha come obiettivo quello di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti delle scuole sarde e contrastare il fenomeno dell’abbandono, le Autonomie scolastiche statali e le Scuole non statali paritarie della Sardegna, in particolare:
- scuole primarie
- scuole secondarie di primo grado
- scuole secondarie di secondo grado.
L’avviso(SI TORNA) TUTTI A ISCOLA si articola su due linee di intervento:
- Linea DIDATTICA: finalizzata allo sviluppo delle competenze di base attraverso l’inserimento di docenti aggiuntivi a supporto dei docenti ordinari per 360 ore complessive.
- Linea ASCOLTOeSUPPORTO: rivolta a promuove azioni di sostegno psicologico, pedagogico e di mediazione interculturale attraverso l’inserimento, per 360 ore complessive, delle seguenti figure professionali: psicologi, pedagogisti e mediatori interculturali.
I destinatari dell’intervento saranno individuati dall’Istituzione scolastica, separatamente per ciascuna delle due Linee tra gli alunni della scuola dando priorità agli studenti:
▪ che presentano lacune di conoscenze in una o più discipline da colmare per proseguire con profitto il percorso di studi;
▪ con difficoltà di inserimento e di integrazione con gli altri studenti;
▪ provenienti da famiglie con problematiche di natura sociale e/o economica;
▪ con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento.
L’Istituzione scolastica deve indicare in sede progettuale le modalità di individuazione degli studenti da coinvolgere, facendo ricorso a indicatori numerici di tipo valutativo, medico, anagrafico, di misurazione delle condizioni di disagio. I progetti dovranno menzionare chiaramente quali indicatori sono stati utilizzati e come sono stati calcolati con riferimento alla popolazione studentesca interessata
Il Dossier di Candidatura dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 25 ottobre 2022 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link