Servizi consulenza aziende agricole

2 Mag, 2023 alle 18:48 -

Servizi consulenza aziende agricole

La regione Sardegna finanzia servizi di consulenza  per le aziende agricole .

I destinatari dei servizi di consulenza sono gli agricoltori, i giovani agricoltori, i silvicoltori e le PMI insediate nelle zone rurali con priorità per i beneficiari/richiedenti delle misure del PSR 2014-2022.

I servizi devono essere prestati da organismi di consulenza riconosciuti dalla regione.

Le spese sostenute per la realizzazione dei progetti di consulenza sono oggetto di contributo pari al 100% della spesa ammessa con un importo massimo previsto entro il limite di € 1.500,00 per consulenza aziendale prestata per singola Azienda.

In ogni caso il contributo totale massimo concedibile, per progetto, non può superare € 150.000,00. Invece il contributo minimo richiesto/determinato in istruttoria non può essere inferiore a € 15.000,00 per progetto.

Tipologia di consulenza

Le consulenza ammesse a contributo devono appartenere ad una delle seguenti tipologie:

a) Servizio di consulenza di base

– Obiettivo: soluzione di problematiche legate a tecniche e adempimenti dei quali il destinatario finale del servizio è competente, ma necessita di consigli, migliorie e/o aggiustamenti.

– Operazioni previste: confronto diretto (anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione), raccolta informazioni mediante strumenti multimediali o confronto con soggetti diversi, confronto diretto presso l’azienda, progettazione, gestione e coordinamento.

– Almeno due visite aziendali.

– Impegno massimo ammissibile in termini di ore lavorative: 15 ore per azienda.

b) Servizio di consulenza specialistica

– Obiettivo: soluzione di problematiche che necessitano l’utilizzo di una tecnica, strumento o modalità di gestione innovativo, anche nell’ambito di un processo produttivo consueto.

– Operazioni previste: confronto diretto (anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione), raccolta informazioni mediante strumenti multimediali o confronto con soggetti diversi, esecuzione prova pratica presso l’azienda o soggetto terzo per la verifica delle modalità di applicazione della soluzione innovativa individuata, confronto diretto presso l’azienda, progettazione, gestione e coordinamento.

– Almeno tre visite aziendali

– Impegno massimo ammissibile in termini di ore lavorative: 24 ore per azienda.

Il beneficiario dovrà dimostrare la congruità tecnica del progetto, da intendersi come adeguatezza del numero di ore previste per lo svolgimento del singolo servizio di consulenza proposto rispetto alle attività da svolgere, come descritte nel progetto stesso.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del giorno 8 maggio 2023 fino alle ore 12:00 del giorno 12 giugno 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci