See Sicily: riaperti termini presentazione istanze adesione

14 Mag, 2021 alle 18:54 -

See Sicily: riaperti termini presentazione istanze adesione

Il  Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della regione Sicilia ha disposti la riapertura dei termini per aderire all’iniziativa “See Sicilily”  rivolta agli operatori economici del settore turismo che non sono stati inseriti nell’elenco redatto a chiusura della precedente procedura.

Ricordiamo che la finalità dell’iniziativa è quella di acquisire manifestazioni di interesse delle strutture alberghiere e non per la somministrazione di servizi  turistici di pernottamento che, in caso di stipula del contratto con il Dipartimento, andranno erogati secondo le condizioni e le modalità indicate nella lettera d’invito e nella successiva scrittura privata. L’erogazione dei servizi concordati dovrà avvenire entro il 30/09/2022.

Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse i seguenti operatori economici: alberghi, villaggi turistici, alberghi diffusi, affittacamere, B&B, agriturismi, turismo rurale, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, residenze turistico alberghiere, campeggi, motel, ostelli, rifugi che offrono servizi di pernottamento sul territorio della Regione Siciliana.

I requisiti per l’iscrizione in elenco, che l’operatore economico deve avere al momento di pubblicazione del presente Avviso, sono i seguenti:

  • essere in possesso di autorizzazione all’esercizio dell’attività di commercializzazione di servizi di pernottamento per la propria struttura ricettiva;
  • essere iscritti ed operativi (essendo già in possesso delle credenziali di accesso) sulla piattaforma Turist@t;
  • esercitare l’attività (“impresa attiva” da camerale ove pertinente) al momento della presentazione dell’istanza.

L’importo complessivo dei servizi di pernottamento che verranno acquistati dalla Regione Siciliana, Stazione Appaltante, è pari a € 23.000.000,00. Il valore dei servizi di pernottamento acquistati da ciascun operatore economico (struttura ricettiva) non potrà superare l’importo di € 200.000,00 IVA esclusa.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse a pena di esclusione dal 18 maggio 2021 e fino alle ore 23.59 dell’ 1 giugno 2021 attraverso la piattaforma dedicata

La procedura consta di tre fasi:

Fase 1: Registrazione

Per poter accedere alla piattaforma per il caricamento dell’istanza di manifestazione di interesse è necessario registrarsi utilizzando SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e il proprio codice Turist@t.

Fase 2: Accesso alla pagina dedicata per la compilazione dell’istanza

Una volta avuto accesso alla piattaforma, ciascun operatore economico dovrà compilare i campi ivi previsti, compreso l’indirizzo di posta elettronica certificata.

Fase 3: Finalizzazione della candidatura e caricamento della documentazione

Ciascun operatore economico dovrà quindi allegare nell’apposita sezione l’istanza, firmata digitalmente (formato p7m) redatta secondo il modello “Allegato 1”;

Fase 4: Conferma dell’avvenuta ricezione della manifestazione d’interesse

Il caricamento dell’istanza di manifestazione di interesse da parte della piattaforma sarà formalizzato attraverso l’invio di un messaggio PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato in fase di registrazione.

Saranno ritenute irricevibili le domande trasmesse con modalità diverse dall’invio tramite la suddetta piattaforma nonché quelle prive di firma digitale.

La documentazione ufficiale da utilizzare per la presentazione della manifestazione di interesse è disponibile al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci