See Sicily: Al via il primo bando destinato alle strutture ricettive dell’isola.
27 Ott, 2020 alle 17:49 - Bando Chiuso

Per favorire la ripresa delle attività turistiche e dell’occupazione, la Regione Sicilia ha previsto lo stanziamento della complessiva somma di € 75.000.000,00 di euro dei quali 74.900.000,00 euro sono stati destinati all’acquisto di servizi turistici presso operatori e professionisti del settore, strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, agenzie di viaggio e tour operator, compagnie aeree, da veicolare a fini promozionali tramite voucher, e 100.000,00 euro per istituire un fondo di garanzia.
HoteI, viIIaggi turistici, viIIaggi aIbergo, aIberghi diffusi, affittacamere, B&B, strutture d’agriturismo o turismo ruraIe, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, residenze turistico-aIberghiere, campeggi, moteI, osteIIi e rifugi che offrono servizi di pernottamento nel territorio dell’Isola possono concorrere al primo bando pubblicato dal Dipartimento Turismo inviando la propria manifestazione di interesse dal 28 ottobre al 12 novembre attraverso la piattaforma dedicata.
Le risorse stanziate per questo primo bando sono pari ad € 37 milioni di euro. I servizi di pernottamento acquistati da ciascuna struttura ricettiva non potranno superare I’importo massimo di 200 mila euro. Non è previsto alcun click day.
Il Dipartimento Turismo, a seguito della presentazione delle manifestazioni di interesse, provvederà ad acquistare un numero complessivo di posti letto, pari al totale di quelli disponibili ad un prezzo medio diverso per categorie di struttura ricettiva per un totale di tre notti. Verranno poi pubblicati altri avvisi per ricevere le manifestazioni d’interesse per acquistare i servizi professionali di guide turistiche e/o accompagnatori autorizzati, di escursioni organizzate dalle agenzie di viaggio/tour operator e servizi di diving da offrire sul mercato sotto forma di voucher.
I voucher previsti dal presente intervento includeranno i seguenti servizi:
- pernottamenti presso una struttura ricettiva alberghiera o extra-alberghiera registrata in Turist@t;
- visite guidate (rese da guide turistiche, guide alpine e guide subacquee e operatori turistici iscritti nei rispettivi Albi professionali);
- escursioni e servizi accessori connessi organizzati dalle agenzie di viaggio/tour operator iscritti negli Albi regionali;
- sconti sul prezzo dei biglietti aerei.
Il numero totale previsto dei pernottamenti che saranno acquistati da parte della Regione è di circa 635.000.
Il turista che vorrà venire in Sicilia per le sue vacanze avrà la possibilità, acquistando due notti in Sicilia, oltre alla terza che è gratuita e compresa nel voucher, di poter abbinare un servizio di guida turistica o subacquea e un servizio di escursione o diving, usufruendo anche dello sconto sull’acquisto del biglietto aereo per la tratta che ha come destinazione finale la Sicilia e di un ingresso gratuito ai “luoghi della cultura”. Il turista può quindi, comporre il voucher a suo piacimento, partendo dall’acquisto dei tre giorni di pernottamento e decidendo di aggiungere, uno per tipologia, anche i servizi che lo interessano e che sono disponibili in piattaforma.