Sardegna Film Commission: attivato il Fondo ospitalità per l’anno 2020
11 Gen, 2021 alle 20:14 - Bando Chiuso

Nuova iniziativa della Sardegna Film Commision che intende attrarre investimenti nel settore dell’audiovisivo generando così positive ricadute di investimento ed opportunità occupazionali a vantaggio del territorio.
L’iniziativa è rivolta alle:
a) imprese cinematografiche o audiovisive italiane di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con codice ATECO 2007 n. 59.1 come codice primario, che siano produttori unici o coproduttori del progetto audiovisivo o abbiano un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione del progetto filmico;
b) imprese cinematografiche o audiovisive UE di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con classificazione equivalente Eurostat NACE n. 59.1 come codice primario, che detengano la quota di maggioranza del progetto audiovisivo e dimostrino di aver realizzato almeno un progetto filmico della stessa tipologia per cui si inoltra la domanda;
c) imprese cinematografiche o audiovisive extra UE di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva che detengano la quota di maggioranza del progetto audiovisivo e dimostrino di aver realizzato almeno un progetto filmico della stessa tipologia per cui si inoltra la domanda.
Le risorse finanziarie destinate al finanziamento del presente avviso ammontano a complessivi € 70.000,00 così ripartite:
➢ € 60.000,00 destinati a:
– lungometraggi di finzione e animazione (minimo 75’)
– Film TV/Web di finzione e animazione (minimo 75’)
– Serie TV/Web di finzione e animazione (minimo 100’)
➢ € 10.000,00 destinati a Documentario / Docufiction / Serie TV/Web Doc
Sono ammessi al presente bando le seguenti tipologie di progetto:
➢ Lungometraggio di finzione e animazione (minimo 75’)
➢ Film TV/Web di finzione e animazione (minimo 75’)
➢ Serie TV/Web di finzione e animazione (minimo 100’)
➢ Documentari / Docufiction / Serie TV/Web Doc
Il contributo cash-rebate selettivo per i servizi di ospitalità è diretto a coprire i costi sostenuti direttamente dalla produzione in Sardegna (fornitori con sede legale e/o operativa sul territorio della Regione Sardegna) durante la sola lavorazione del progetto audiovisivo, con riferimento alle seguenti tipologie di spesa:
▪ alloggio (alberghi, residence, locazione appartamenti, etc.) di cui verrà rimborsato un importo massimo di € 200,00 a persona a notte;
▪ vitto (ristoranti, catering, cestini, etc.), di cui verrà rimborsato un importo massimo a pasto a persona pari a € 40,00;
▪ trasporti da e per la regione, trasporti interni alla regione (noleggio mezzi/barche incluso) sono esclusi i voli in first class, business class e spese di taxi;
▪ spese per far fronte all’emergenza epidemiologica.
Le domande di partecipazione unitamente a tutta la documentazione dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2021 all’indirizzo di Posta elettronica certificata: filmcommission@pec.regione.sardegna.it