Ristrutturazione e riconversione vigneti- Campagna 2022/2023         

13 Mag, 2022 alle 17:46 -

Ristrutturazione e riconversione vigneti- Campagna 2022/2023         

La regione Sicilia ha pubblicato le  DISPOSIZIONI REGIONALI ATTUATIVE (D.R.A.) relative al bando per l’ammissione ai finanziamenti OCM Vino, Misura “Ristrutturazione e riconversione vigneti”, Campagna 2022/2023.

Il Bando troverà applicazione nelle zone IGT e DOC e terrà conto delle esigenze specifiche dei diversi areali.

I vigneti dovranno rispettare quanto previsto dai disciplinari di produzione della zona, siano essi ad IGT o a DOC, relativamente alle forme di allevamento, ai vitigni, alla resa e all’eventuale presenza di impianto irriguo.

Quanto sopra poiché le uve provenienti dai vigneti realizzati attraverso la misura di riconversione e ristrutturazione dovranno essere obbligatoriamente destinate alla produzione di vini DOC o di vini ad IGT

I soggetti beneficiari del premio sono:

– Le persone fisiche e giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino.

– Le persone fisiche e giuridiche che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti.

Il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda di sostegno, deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

a) essere in possesso di un’autorizzazione al reimpianto in corso di validità, ovvero deve aver attivato la procedura per la conversione di un ex diritto di reimpianto in autorizzazione, da concludersi entro il 31 dicembre del 2022, e comunque entro la data di scadenza del diritto di che trattasi.

b) impegnarsi ad estirpare e reimpiantare un vigneto di pari superficie in suo possesso nell’ambito dell’istanza di reimpianto anticipato.

I produttori interessati al sostegno per la ristrutturazione e riconversione vigneti devono in primo luogo costituire o aggiornare il proprio fascicolo aziendale e lo schedario viticolo presso l’Organismo pagatore competente in relazione alla residenza del richiedente, se persona fisica, ovvero alla sede legale, se persona giuridica.

La compilazione e presentazione delle domande è effettuata in via telematica, utilizzando le funzionalità online messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN  entro il 31 maggio 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci