Risorse in favore dei Comuni per il potenziamento e lo sviluppo del patrimonio culturale.

13 Gen, 2021 alle 19:12 -

Risorse  in favore dei Comuni per il potenziamento e lo sviluppo  del patrimonio culturale.

TIPO DI INTERVENTO 19.2.7.6.1.3.1: BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI “Potenziamento territoriale dei Servizi connessi al patrimonio storico, archeologico museale del territorio SGT” – Codice Univoco Bando: 51708.

Con il presente Bando il Gal Sole Grano e Terra prosegue la politica di  investimenti per il miglioramento delle zone rurali, promuovendo gli investimenti pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio in funzione del potenziamento e miglioramento dell’offerta e delle strutture di accoglienza dei viaggiatori, di fruizione pubblica e degli spazi di condivisione tra operatori culturali. L’obiettivo generale dell’azione è diretta alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale di fruizione pubblica.

Il bando promuove la realizzazione di interventi su piccola scala, volti a valorizzare progetti che incentivino l’aggregazione di soggetti pubblici e il loro coordinamento con realtà culturali e produttive locali al fine di massimizzare gli investimenti attraverso una progettualità territoriale condivisa.

Il GAL SGT indica come prioritari i seguenti investimenti:

  • Progetti di investimento finalizzati all’adeguamento e ammodernamento di strutture da destinare a spazi condivisi tra operatori culturali e operatori di altri settori economici del territorio (produttori agroalimentari e/o artigiani) di fruizione pubblica;
  • Progetti di investimento finalizzati al restauro e riqualificazione sostanziale di edifici, aree e siti di fruizione pubblica e di proprietà pubblica di interesse storico-culturale;
  • Progetti di investimento finalizzati al restauro di opere e manufatti espressione della storia, della cultura, del paesaggio e delle tradizioni rurali, (capanne di pastori, vecchi mulini e frantoi, pinnetos, cortes, portali, fontanili e pozzi, forni, lavatoi) per i quali sia garantita la fruizione pubblica;
  • Progetto di investimento finalizzato al restauro e riqualificazione sostanziale di edifici, aree e siti di interesse storico-culturale di proprietà privata da destinare a fruizione pubblica.

I beneficiari dell’iniziativa sono : Comuni, Associazioni di Comuni, Associazioni temporanee pubbliche/private con capofila un Comune, Associazioni fra comuni e altri Enti pubblici con capofila un Comune, ubicati nelle zone rurali C e D del GAL  SGT.

La dotazione finanziaria  è pari ad  € 540.000,00.

 Il sostegno è erogato come contributo in conto capitale ed è pari al 100% delle spese ed interventi ritenuti ammissibili in fase di istruttoria delle domande di pagamento ed effettivamente sostenute e documentate dal soggetto beneficiario.

La dotazione finanziaria massima per progetto è pari a euro 60.000,00 nel caso di singolo proponente, importo che verrà moltiplicato per il numero dei Comuni del GAL in caso di domanda presentata da un’aggregazione di Comuni. Resta comunque il limite di € 200.000 finanziabili per le aggregazioni di almeno 4 soggetti.

I soggetti abilitati alla compilazione della domanda per via telematica, previa richiesta delle credenziali di accesso al SIAN, sono i Centri Assistenza Agricola (CAA), per le sole domande dei beneficiari dai quali hanno ricevuto un mandato scritto.

Le istanze possono essere presentate dal 18 gennaio  al 1 marzo 2021.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci