Risorse FESR per interventi sociali nelle Città Polo e nei Cluster di Città
10 Dic, 2020 alle 20:08 - Bando Chiuso

Regione Sicilia-PO FESR 2014-2020- Azione 9.5.8: Avviso per la manifestazione di interesse a presentare progetti per “Finanziamento nelle principali aree urbane e nei sistemi urbani di interventi infrastrutturali nell’ambito di progetti mirati per il potenziamento della rete dei servizi per il pronto intervento sociale per i senza dimora (sportelli dedicati per la presa in carico, alloggio sociale temporaneo per adulti in difficoltà, docce e mense, alberghi diffusi per lavoratori stagionali nelle zone rurali).
Trattasi di una manifestazione di interesse alla presentazione di progetti da parte delle diciotto Città Polo delle Agende Urbane e/o con popolazione superiore a 50.000 abitanti e delle diciassette città del peculiare cluster di città che hanno elaborato un Piano Strategico e/o un Piano Integrato di Sviluppo Urbano (PISU) nel precedente periodo di programmazione, caratterizzate in genere da dimensione demografica tra i 30.000 ed i 50.000.
Nello specifico l’avviso è rivolto a :
Città POLO ( ex art. 7 del Reg.(UE) 1301/2013) : Acireale, Catania, Bagheria, Palermo, Messina, Siracusa, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Trapani, Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano, Gela, Modica, Ragusa, Vittoria;
Cluster di città con un Piano Strategico e/o un Piano Integrato di Sviluppo Urbano (PISU), caratterizzate da dimensione demografica tra i 30 ed i 50.000 abitanti: Alcamo, Avola, Augusta, Barcellona Pozzo di Gotto, Canicattì, Carini, Comiso, Favara, Licata, Sciacca, Misterbianco, Mascalucia, Milazzo, Monreale, Partinico, Paternò, Termini Imerese
Sono ammissibili le operazioni di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici esistenti, compresa la fornitura delle relative attrezzature e arredi, adibiti o da adibire ad interventi mirati al potenziamento della rete dei servizi per il pronto intervento sociale per i senza dimora e per i soggetti a forte rischio di marginalità sociale immigrati e non.
Nello specifico, e per mera esemplificazione sono ammissibili i seguenti interventi:
- interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, rivolti alla riqualificazione degli immobili esistenti;
- interventi di adeguamento e miglioramento dell’impiantistica;
- interventi di superamento delle barriere architettoniche e di realizzazione di soluzioni tecnologiche di domotica per garantire l’accessibilità all’immobile e alle parti comuni alle persone con disabilità;
- interventi di efficientamento energetico degli edifici da perseguire mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento della classe della prestazione energetica;
- interventi rivolti all’adeguamento normativo in termini di igiene edilizia, benessere per gli utenti, adeguamento alla normativa antisismica, sicurezza impianti, accessibilità, ecc.
La dotazione finanziaria messa a disposizione per i progetti è par ad € 3.000.000 ed il contributo finanziario, concesso in conto capitale, copre fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione.
Le domande devono essere inoltrate a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it utilizzando la modulistica ufficiale allegata all’Avviso la cui pubblicazione è stata formalizzata nella GURS n. 60 del 4.12.2020 pertanto il termine ultimo di presentazione delle domande è il 3 febbraio 2021 ( 60 giorni dalla pubblicazione).