La regione Sardegna mette a disposizione delle categorie sotto elencate la somma di € 2.000.000,00 sotto forma di sovvenzioni erogate mediante procedura a sportello a favore delle micro e piccole imprese compresi i lavoratori autonomi, operanti nell’ambito:
- dell’editoria libraria;
- delle feste e sagre paesane, quali venditori ambulanti e giostrai;
- operatori del settore dello spettacolo dal vivo, teatro musica, cultura, danza, inclusi i professionisti e tecnici del settore audiovisivo, cinema, discoteche e discopub;
- delle agenzie di viaggio.
L’Aiuto sarà variabile da un minimo di 2.000 euro ad un massimo di 3.000 euro, parametrati in base al numero degli addetti e degli effettivi in servizio, a condizione che siano mantenuti i medesimi livelli occupazionali dall’anno 2019, secondo le specifiche di cui all’art. 5 del Bando.
La DAT (Domanda di Aiuto telematica) per la concessione dell’Aiuto potrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it.
I termini di presentazione delle domande decorrono dalle ore 09.00 del 10/09/2020 farà fede la data di invio telematico certificata dal SIL e fino alle ore 23.59 del 30/09/2020.