Riqualificazione ambienti che ospitano attività didattiche e formative

1 Set, 2021 alle 15:39 -

Riqualificazione ambienti che ospitano attività didattiche e formative

Il Dipartimento dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio della regione Sicilia ha pubblicato l’avviso a valere sull’Azione 3.1.1_06  per la realizzazione di  interventi di edilizia scolastica cosiddetta leggera mirati alla riqualificazione degli ambienti a garanzia della sicurezza individuale e del mantenimento del distanziamento sociale negli immobili che ospitano le attività didattiche e formative.

L’obiettivo è quello di “realizzare interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi, degli ambienti e delle aule didattiche negli edifici adibiti ad uso scolastico, a garanzia della sicurezza individuale e del mantenimento del distanziamento sociale” .

Possono presentare domanda:

a. le istituzioni scolastiche paritarie del primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di primo grado) ricomprese all’interno del territorio della Regione Siciliana, identificabili come Micro, Piccole o Medie Imprese, così come le stesse sono definite in allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola;

b. le istituzioni scolastiche paritarie del secondo ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado) ricomprese all’interno del territorio della Regione Siciliana, identificabili come Micro, Piccole o Medie Imprese, così come le stesse sono definite in allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola;

c. gli enti di formazione professionale, accreditati presso il Dipartimento regionale Formazione Professionale, identificabili come Micro, Piccole o Medie Imprese, così come le stesse sono definite in allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola;

d. le Scuole di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) identificabili come Micro, Piccole e Medie Imprese, così come le stesse sono definite in allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola.

La dotazione finanziaria è di 4.088.854 euro, di cui:

  • 2 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche paritarie;
  • 2 milioni di euro destinati agli enti di formazione professionale;
  • 88.854 euro destinati alle Scuole di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM con personalità giuridica assimilabile alle PMI)

La procedura per la selezione delle candidature è articolata in due fasi:


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci