Regione Sardegna: Sovvenzioni a fondo perduto per il settore ittico e apistico.
12 Ott, 2020 alle 18:04 - Bando Chiuso

Avviso pubblico a sportello che prevede un aiuto a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nei settori delle tonnare, dell’allevamento delle cozze e dei mitili, e dell’apicoltura. Identificativo web 89626.
Interventi a sostegno di un settore aziendale particolarmente colpito dalla crisi economica conseguente la pandemia.
Trattasi di proceduta a sportello, pertanto una delle condizioni determinanti la concessione della sovvenzione a fondo perduto è la tempestività della domanda di aiuto telematico (DAT) che andrà compilata in modalità online accedendo al portale SIL Sardegna- Sistema informativo lavoro.
Le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2020: € 1.500.000,00 ripartiti per settore nel modo seguente:
- Tonnare fisse, allocate nel mare territoriale della Sardegna (GSA 11) (Codice ATECO2007 – 03.11) Lavorazione e conservazione del tonno pescato nei mari della Sardegna (Codice ATECO2007 – 10.20): € 500.000,00
- Allevamento cozze e mitili (Codice ATECO2007 – 03.11) Lavorazione e conservazione di cozze e mitili allevati in Sardegna (Codice ATECO2007 -10.20) : € 500.000,00
- Apicoltura (Codice ATECO2007 – 01.49.3) Lavorazione, raffinazione e confezionamento del miele prodotto in Sardegna (Codice ATECO2007 – 10. 89.09): € 500.000,00.
Le sovvenzioni saranno erogate in base alla quota parte di valore della produzione emergente dall’ultimo bilancio approvato, o in alternativa, per i casi in cui non sia prevista la predisposizione e/o pubblicazione di un bilancio di esercizio, saranno parametrate in base al volume di affari ai fini IVA relativo alle specifiche attività economiche per lo stesso periodo di tempo.
In ogni caso il valore massimo ( in percentuale) del contributo concesso sarà diverso a seconda dimensioni aziendali, indipendentemente dal settore di attività:
- le micro imprese usufruiranno del 20%;
- alle piccole verrà concesso il 15%
- le grandi usufruiranno del 10%
Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 9 del 22 ottobre 2020 e fino al 12 novembre 2020.