Regione Sardegna: Contributi per la promozione e il potenziamento centri antiviolenza e case accoglienza-rifugio.

17 Nov, 2020 alle 11:51 -

Regione Sardegna: Contributi per la promozione e il potenziamento centri antiviolenza e case accoglienza-rifugio.

Avviso pubblico per la promozione e per il potenziamento dei Centri antiviolenza e delle Case accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali. Identificativo web: 90326

 La regione Sardegna con il presente avviso mette a disposizione la complessiva somma di € 296.000,00 di cui € 65.000,00 riservati al potenziamento dei dispositivi telematici  e informatici e di ogni forma di comunicazione a distanza a favore dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza anche per garantire la continuità didattica ai i figli minori delle vittime di violenza ospiti nelle Case di accoglienza.

Il finanziamento regionale potrà al massimo essere pari al 90% del costo totale previsto per la realizzazione  della  proposta  progettuale.  Il  proponente,  pertanto,  dovrà  garantire  un cofinanziamento  almeno  pari  al  10%  del  costo  totale.  Il finanziamento  regionale  per  ciascun progetto non potrà in ogni caso superare l’importo massimo di € 45.000,00, oltre la quota di cofinanziamento del proponente.

Possono partecipare :

a) Enti locali, in forma singola o associata;

 b) associazioni e organizzazioni operanti nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza, che abbiano maturato esperienze e competenze specifiche in materia di violenza contro le  donne,  che  utilizzino  una  metodologia  di  accoglienza  basata  sulla  relazione  tra  donne,  con personale formato specificatamente sulla violenza di genere.

  c) soggetti di cui alle lettere a) e b), di intesa o in forma associata / consorziata / in partenariato.

I progetti , sempre sviluppati in favore delle donne  vittime di violenza di genere e dei loro figli,  devono:

  • promuovere la conoscenza del fenomeno su tutto il territorio regionale, al fine di accrescerne la consapevolezza e la sensibilità;
  • potenziare  la  rete  di  sostegno  alle  donne  vittime  di  violenza  e  ai  loro  figli  attraverso  il consolidamento ed il rafforzamento dei servizi territoriali, dei Centri Antiviolenza (CAV), delle Case di  Accoglienza  (CA)  e  dei  servizi  di  assistenza,  prevenzione  e  contrasto  che,  a  diverso  titolo, entrano in relazione con le donne vittime di violenza;
  • potenziare il livello di accoglienza e sostegno alle donne vittime di violenza di genere; – garantire una adeguata formazione delle operatrici dei CAV e delle CA.
  • promuovere e potenziare le forme di assistenza e di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli anche attraverso il rafforzamento della rete dei servizi territoriali, dei CAV, delle CA e dei servizi di assistenza, prevenzione e contrasto della violenza contro le donne che a diverso titolo entrano in relazione con le vittime;
  • promuovere  e  potenziare  i  servizi  di  presa  in  carico  delle  donne  con  figli  minori  vittime  di violenza;
  • in   relazione   all’emergenza   sanitaria   da   COVID19,   realizzare   progetti   incentrati sull’implementazione/rafforzamento   del   sistema   alloggiativo,   sia   dal   punto   di   vista dell’individuazione di alloggi “filtro” che consentano il successivo ingresso in sicurezza nelle Case di  accoglienza,  sia  dal  punto  di  vista  dell’aumento  dei  posti  disponibili,  sia,  infine, nell’individuazione di soluzioni residenziali alternative o di protezione di secondo livello, nei casi in cui la valutazione del rischio non risulti elevata.
  • individuare  adeguate  misure  di  supporto  volte  a garantire  i  servizi  educativi  e  di  sostegno scolastico per i minori vittime di violenza assistita.

La  domanda  di  finanziamento,  unitamente  a  tutta la  documentazione  richiesta,  deve  essere inviata  esclusivamente  via  PEC  all’indirizzo san.dgpolsoc@pec.regione.sardegna.it., entro il 10 dicembre 2020 alle ore 14.00.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci