Avviso L.R. 21 aprile 1955 n. 7, art. 1, lett. c). Manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Cartelloni tematici degli eventi: GRANDI EVENTI SPORTIVI annualità 2021 Identificativo web: 93034
La disponibilità per l’anno 2021 è pari ad € 5.490.000,00,
Sono ammessi a beneficiare dei contributi Associazioni e/o società sportive dilettantistiche e/o professionistiche, enti o federazioni sportive, in forma singola o in forma aggregata non aventi scopo di lucro che presentino i seguenti requisiti:
- avere una struttura tecnico-organizzativa costituita, con organi regolarmente istituiti e operativi;
- essere orientati a fornire servizi ad utilità della collettività e non al semplice interesse dei soci. A questo fine deve essere garantita una pluralità di associati;
- far svolgere le manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico, a cui si deve poter accedere liberamente, senza vincolo di tesseramento associativo o per invito;
- non essere incorsi nelle sanzioni previste dal Capo VI del D.P.R. 28.12.2000, n. 445;
- essere in regola con gli adempimenti contributivi e fiscali, e quelli relativi al rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro
Sono ammesse a contributo le manifestazioni di grande interesse turistico che determinano particolare afflusso di turisti nelle località ove la manifestazione ha luogo e che pertanto fungano da attrattori turistici, in particolare per i periodi di bassa stagione, che qualifichino le località turistiche tradizionali e/o che delocalizzino i flussi turistici dalle coste alle zone interne.
Le manifestazioni dovranno svolgersi a far data dal 1° aprile 2021 e dovranno terminare entro il 31 dicembre 2021.
Il contributo spettante a ciascun soggetto è attribuito, a seguito della formazione dell’elenco di soggetti idonei, tenendo conto delle spese ammissibili di cui al preventivo presentato in sede di istanza ed in relazione al tipo di sport interessato dall’evento secondo l’elencazione seguente:
A. Sezione degli sport di squadra (Calcio, Basket, Pallavolo, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 400.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 500.000.
B. Sezione degli sport su ruota (Ciclismo, Mountain bike, Pattinaggio, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 150.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 500.000
C. Sezione degli sport acquatici / nautici (Vela, Motonautica, Sport Acquatici, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 150.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 500.000
D. Sezione degli sport da combattimento (Arti marziali, Judo, Ju-Jitsu, Karate, Kendo, Kickboxing, Pugilato, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 150.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 500.000
E. Sezione degli sport artistici (Danza sportiva, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 500.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 600.000
F. Sezione degli sport equestri (Questa categoria raggruppa le voci sugli sport che vengono praticati con l’ausilio di un cavallo):
- Ammontare minimo del progetto € 200.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 200.000
G. Sezione degli sport paralimpici (Include le varie discipline relative agli sport previsti nei Giochi paralimpici, organizzate e realizzate sotto la sorveglianza del Comitato Paralimpico Nazionale e/o Internazionale):
- Ammontare minimo del progetto € 100.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 100.000
H. Sezione degli sport da tavolo (Biliardo sportivo, Dama, Scacchi, Giochi e Sport Tradizionali, Tennis da tavolo, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 100.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 400.000
I. Sezione degli sport individuali (Corsa, Maratona, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 200.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 250.000
J. Sezione degli sport da racchetta (Tennis, Paddle, Tennis Polo, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 500.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 700.000
K. Sezione degli sport multidisciplinari (Questa categoria che raccoglie nella prova complessiva più discipline sportive):
- Ammontare minimo del progetto € 80.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 250.000
L. Sezione degli sport automobilistici (Rally, Formula 1, Formula 2, Formula 3, Endurance, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 800.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 1.250.000
M. Sezione degli sport motociclistici (Moto, Motocross, Enduro, Trial, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 70.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 600.000.
N. Sezione degli sport da tiro (Tiro al volo, Tiro dinamico, ecc.):
- Ammontare minimo del progetto € 50.000
- Agevolazione regionale: massimo 90% delle spese ammissibili (con esclusione di quelle finanziate con fondi provenienti da altre linee di intervento regionali) e fino ad un massimo di € 250.000.
Le specifiche sull’organizzazione degli eventi anche dal punto di vista tecnico sono indicate nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 11/18 del 24 marzo 2021
La domanda va trasmessa al Servizio Supporti direzionali e trasferimenti dell’Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio esclusivamente via PEC all’indirizzo turismo@pec.regione.sardegna.it dalle ore 12h 00’ 00’’ del 22 aprile 2021 alle ore 23h 00’ 00’’ del 30 aprile 2021.
La procedura di selezione delle domande di incentivo è di tipo valutativo a sportello.
Sarà possibile inviare quesiti per ottenere chiarimenti solo in forma scritta tramite mail all’indirizzo fmarras@regione.sardegna.it entro e non oltre il giorno 12 aprile 2021. Le risposte saranno pubblicate sul sito istituzionale nella pagina dedicata alla sezione STRUTTURA ORGANIZZATIVA / ASSESSORATO DEL TURISMO / BANDI E GARE.