Piano di valorizzazione e  recupero delle terre civiche

2 Set, 2022 alle 16:40 -

Piano di valorizzazione e  recupero delle terre civiche

 In scadenza per i Comuni sardi i termini per i contributo relativi alla redazione del Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche.

Possono presentare domanda di ammissione al contributo, i comuni, singoli o consorziati, che:

– siano destinatari di un provvedimento formale di accertamento delle terre civiche adottato ai sensi dell’art. 5 della L.R. 14 marzo 1994 n. 12;

– siano sprovvisti di Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche, ovvero siano dotati di un Piano approvato prima dell’entrata in vigore della Deliberazione della Giunta Regionale n. 48/15 del 10 dicembre 2021 e intendano adottarne uno conforme alle prescrizioni di tale atto di indirizzo, anche in funzione di successive esigenze e opportunità di utilizzo delle risorse;

– abbiano approvato il regolamento comunale di gestione delle terre civiche, di cui all’art. 12 della L.R. 14 marzo 1994 n. 12, e abbiano acquisito su di esso il parere dei competenti organi regionali.

La dotazione finanziaria attualmente disponibile è pari ad € 3.000.000,00, suddivisa rispettivamente in 1.000.000,00 per l’annualità 2022, € 1.000.000,00 per l’annualità 2023 ed € 1.000.000,00 per l’annualità 2024.

Il contributo è concesso, ai comuni, singoli o consorziati, sprovvisti di Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche, fino ad un massimo di € 20.000,00

L’importo del contributo ammissibile sarà attribuito in funzione della superficie interessata dall’uso civico di pertinenza dell’amministrazione comunale richiedente, da calcolarsi sommando le superfici delle singole particelle catastali elencate nell’inventario. In caso di comuni consorziati, il contributo ammissibile sarà attribuito in funzione della superficie ad uso civico complessivamente interessata dalla pianificazione
sovracomunale.

Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 30 settembre di ciascun anno, fino a esaurimento delle risorse disponibili stanziate nel bilancio regionale per la relativa annualità, tramite Pec all’indirizzo:  agricoltura@pec.regione.sardegna.it

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci