La regione Sardegna offre contributi alle associazioni a copertura delle spese per sostenere i programmi di studi all’estero
Possono partecipate esclusivamente le associazioni che prevedono nel loro statuto la promozione e la gestione di programmi di studi all’estero. Le associazioni, aventi sede legale in Sardegna o altrove, possono inviare la manifestazione di interesse. La valutazione delle istanze che abbiano superato la fase di ammissibilità, avverrà sulla base dei punteggi assegnati per ogni fattore che identifica il numero dei periodi di studi all’estero, rivolto a studenti residenti in Sardegna.
Manifestazione di interesse per i contributi programmi di studi all’estero
Le associazioni presentano la manifestazione d’interesse in cui devono essere indicate le seguenti informazioni:
- generalità dell’associazione e sua natura giuridica;
- importo del contributo richiesto;
- dettagliata descrizione delle attività svolte nell’anno in corso, con indicazione delle azioni di promozione e di comunicazione effettuate o in corso;
- elenco nominativo degli studenti che hanno concluso nel 2023 un periodo di studio all’estero della durata di almeno sei mesi, iniziato nel 2022 o nel 2023;
- elenco nominativo degli studenti che hanno iniziato nel 2023 un periodo di studio all’estero che preveda una durata di almeno sei mesi.
Alla domanda deve essere allegato lo statuto e l’atto costitutivo dell’associazione.
Ai fini della ricevibilità, la manifestazione d’interesse dovrà essere sottoscritta dal rappresentante legale dell’associazione nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi degli articoli 38 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e trasmessa esclusivamente via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it, entro e non oltre le ore 24,00 del 27.10.2023.
Le spese ammissibili al finanziamento sono le spese effettivamente sostenute dai soggetti destinatari del contributo nel corso dell’anno solare 2023 per le finalità indicate, e devono essere dettagliate in modo che siano evidenziate almeno le seguenti macro voci di spesa:
- spese per il personale regolarmente contrattualizzato;
- spese per la sede;
- spese per l’acquisto di attrezzature e materiali;
- spese di viaggio, vitto e alloggio.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link