Attivato il Programma GOL anche in Sicilia

5 Ott, 2022 alle 17:34 -

Attivato il Programma GOL anche in Sicilia

Avviato anche in Sicilia il programma GOL: Garanzia Occupabilità dei Lavoratori. In questa fase iniziale gli i  soggetti pubblici e privati accreditati, o in fase di accreditamento, per l’erogazione dei servizi per il lavoro in Sicilia di cui al D.D.G. n. 846 del 27/02/2020 – Nuovo sistema di accreditamento per erogazione servizi per il lavoro (APL) sono invitate a partecipare attraverso delle manifestazioni di interesse.

Requisiti di partecipazione al programma GOL- Sicilia

 Le APL per concorrere devono essere in possesso dei requisiti:

  • aver maturato un’esperienza dimostrabile nell’ambito di Progetti o Programmi finalizzati all’integrazione socio- lavorativa di soggetti vulnerabili a rischio di esclusione sociale;
  • disporre di figure professionali con esperienza almeno biennale nella gestione di interventi di integrazione sociale e/o lavorativa di soggetti vulnerabili a rischio di esclusione sociale (nella misura di un operatore per ogni sede accreditata compreso le eventuali sedi temporanee da individuare al fine di garantire prossimità dei servizi in tutti i Comuni sede dei CPI dell’ambito provinciale di candidatura)

Qualora le APL non possiedano almeno uno dei requisiti sopraelencati, al fine di rispondere alla manifestazione di interesse dovranno costituirsi in Associazione Temporanea di Impresa/di Scopo (ATI/ATS) con enti del terzo settore (ETS) regolarmente iscritte nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (R.U.N.T.S.)  che abbiano nel proprio statuto l’obiettivo di perseguire l’inclusione/integrazione sociale e/o lavorativa di soggetti fragili, vulnerabili o svantaggiati a rischio di esclusione sociale.

In questo caso è fatto obbligo che l’Agenzia per il lavoro svolga la funzione di capofila.

Beneficiari delle attività del programma GOL-Sicilia

Le attività e i servizi oggetto del programma GOL-Sicilia sono destinati a soggetti che appartengono ad uno o entrambi dei seguenti gruppi di percettori:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL)
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale (percettori del Reddito di cittadinanza).

Le attività finanziabili dal programma GOL-Sicilia

 Nello specifico le attività da inserire nelle proposte di progetto devono realizzare uno dei servizi di seguito descritti:

LEP E – Orientamento specialistico

  • ricostruzione e valorizzazione delle esperienze di vita e di lavoro;
  • elaborazione del Profilo di competenza orientato alla ricerca di lavoro;
  • aggiornamento del profilo per la ricerca di lavoro, in particolare in forma digitale;
  • individuazione del percorso formativo più coerente rispetto ad aspettative e opportunità;
  • skill gap analysis al fine di definire l’obiettivo del percorso formativo in relazione alle prospettive occupazionali;
  • attività di tutoraggio della presa in carico in termini di case management

LEP F 1 – Accompagnamento al lavoro

Tra le attività di Accompagnamento ai percorsi e Tutoraggio, rientrano quelle di affiancamento alla persona, tra le quali:

  • attività specialistiche di affiancamento e supporto all’utenza, finalizzate alla crescita delle competenze e di ausilio all’accesso al mercato del lavoro e alla ricerca di una occupazione;
  • attività di sostegno/recupero individuali finalizzate a promuovere l’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie al positivo esito dei percorsi;
  • attività di accompagnamento e tutoraggio all’utenza, anche per l’autoformazione e per contenuti digitali;
  • attività di tutoraggio della presa in carico in termini di case management;
  • attivazione della rete di sostegno per le fasce di svantaggio.

LEP F 2 – Attivazione e tutoraggio tirocini di inclusione sociale

  • Attivazione e promozione dei tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e della riabilitazione (“Linee Guida per tirocini di inclusione sociale” – nota dirigenziale n. 43633 del 30/11/2018 Assessorato alla famiglia e alle politiche sociali, Regione Sicilia);
  • Attività di accompagnamento e tutoraggio degli interventi di tirocinio.

LEP F 3 – Incrocio domanda/offerta

  • scouting delle opportunità occupazionali;
  • promozione dei profili, delle competenze e della professionalità delle persone presso il sistema imprenditoriale;
  • pre-selezione;
  • accesso alle misure individuate;
  • accompagnamento della persona nell’accesso al percorso individuato e nell’attivazione delle misure collegate;
  • accompagnamento della persona nella prima fase di inserimento;
  • assistenza al sistema della Domanda nella definizione del progetto formativo legato al contratto di apprendistato;
  • assistenza al sistema della Domanda nell’individuazione della tipologia contrattuale più funzionale al fabbisogno manifestato (ad esempio tra contratto di apprendistato e tempo determinato

Le candidature, intese a partecipare alle attività di cui al presente bando, dovranno essere inviate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa CIAPIGOL rinvenibile sul sito www.ciapiweb.it a partire dal 01 ottobre 2022 e fino alle ore 12.00 del 15 ottobre 2022 per la prima finestra e  dal 16 ottobre 2022 alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022 per la seconda finestra

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci