L’assessorato regionale dell’Agricoltura, in quanto beneficiario del finanziamento per il progetto “Stay on: a community based and driven project” finanziato a valere sul fondo EE Grants, seleziona tre figure professionali:
- due consulenti esterni a cui affidare un incarico come esperto in ambito agronomico con competenze nella gestione e attuazione dei fondi comunitari
- un incarico come esperto in ambito giuridico per la gestione dei social media e delle campagne promozionali;
- un auditor esterno per l’espletamento dei servizi di audit
Profili professionali richiesti
Di seguito i requisiti relativi alle professionalità ricercate per collaborare con progetto Stay on
A- Profilo agronomico. Professionista esterno (agronomo iscritto all’Albo dei dottori agronomi e forestali sez. A da almeno 10 anni con comprovata esperienza nella gestione/attuazione di fondi comunitari desumibile da cv) per il supporto all’attuazione delle attività di mainstreaming verticale a livello europeo e di coordinamento generale delle attività di mainstreaming orizzontale con comprovata esperienza nella gestione/attuazione di fondi comunitari.
B- Profilo giuridico. Professionista esterno (dottore in giurisprudenza da almeno 10 anni con comprovata esperienza nella gestione/attuazione di fondi comunitari) per il supporto al1’attuazione delle attività previste per la gestione dei social media, comprese le campagne promozionali.
Con riferimento ai requisiti di carattere specifico, i candidati dovranno attestarne il possesso producendo apposita documentazione comprovante o in alternativa apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del DPR 445/2000. In aggiunta dovranno produrre anche il curriculum vitae, in formato europeo, da cui si evincano, con riferimento al profilo professionale per il quale si propone la propria candidatura, i titoli posseduti e le esperienze acquisite nonché la conoscenza di lingue straniere e di informatica di base (Sistemi operativi Windows 98/2000; Applicativi MS office: word, excel, internet e posta elettronica).
L’Amministrazione si riserva la possibilità di convocare i candidati per valutarne le competenze attraverso l’espletamento di una prova orale (colloquio) in caso di ex aequo nella valutazione dei titoli tra i candidati concorrenti per lo stesso profilo.
Entrambi gli incarichi dovranno espletarsi fino alla durata finale del progetto ovvero fino 31/01/2024 e in ogni caso fino al completamento di tutti gli adempimenti progettuali.
Compenso previsti per singolo profilo professionale
L’importo previsto come corrispettivo massimo per l’espletamento dei servizi previsti per il profilo A Agronomico è pari a € 20.000,00 (ventimi1a/00) — inclusa IVA, ove dovuta, oneri e qualsivoglia spesa connessa all’effettuazione dei servizi.
L’importo previsto come corrispettivo massimo per l’espletamento dei servizi previsti per il profilo B giuridico è pari a € 6.000,00 (seimi1a/00) — inclusa IVA, ove dovuta, oneri e qualsivoglia spesa connessa a11’effettuazione dei servizi.
Termini si presentazione delle candidature
La domanda completa della documentazione sopra richiamata dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 di giorno 03 ottobre 2022 per il tramite di posta elettronica certificata all’indirizzo: dipartimento.agricolturaHcertmai1.regione.sicilia.it
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link