Progetto N.I.M. : Nuove Imprese nel Marghine, opportunità di formazione

3 Ago, 2020 alle 17:15 -

Progetto N.I.M. : Nuove Imprese nel Marghine, opportunità di formazione

Il contesto operativo di NIM è quello dell’Agrifood, una delle 7 aree della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Sardegna, nonché una delle aree di intervento dell’Iniziativa “Green&Blue Economy”. Si prefigge l’obiettivo di favorire la creazione di imprese innovative nel settore agroalimentare ed eno-gastronomico contribuendo a mettere a sistema il patrimonio delle tradizioni culturali con quello eno-gastronomico della Sardegna.

Obiettivo generale è formare una nuova generazione di imprenditori sardi della filiera agroalimentare peculiare del Marghine, capaci di utilizzare le più moderne tecnologie digitali, strutturare nuove filiere competitive, progettare piani aziendali e business plan di aziende integrate e multifunzionali, una strategia di progettazione integrata di sviluppo aziendale utilizzando anche le leve innovative della finanza.  L’obiettivo  è quello di favorire la creazione di imprese innovative nel settore agroalimentare ed eno-gastronomico contribuendo a:

  • Valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari e conoscere a fondo i diversi fattori che la determinano;
  • Affinare le tecniche per posizionare correttamente i prodotti sul mercato, per accogliere il cliente e saper comunicare esaltando la qualità come elemento di vantaggio competitivo.

In tale progetto è attualmente attivo il  seguente percorso formativo gratuito : “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL(CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” così articolato:

  • Destinatari: Residenti in Sardegna, con situazione occupazionale: Disoccupato/Inoccupato – CIGS – NASPI – Mobilità, in possesso almeno della licenza media, di cui minimo il 45% donne.Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.
  • durata 180 ORE PER CORSO così ripartite Ore 90 Formazione imprenditoriale e certificazione di competenze ADA 215 “Operazioni di frantoio”; Ore 30 Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche; Ore 60 Assistenza tecnica e consulenza individuale all’avvio delle nuove attività.
  • allievi :16
  • sede formativa BOLOTANA,Via Mazzini s.n. / Località Bardosu zona artigianale

Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità e del codice fiscale del candidato e scheda anagrafica, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire entro 31/08/2020.   

Per iscriversi è necessario inviare la documentazione alla pec uniformservizi@pec.it  oppure alla una mail a uniform@uniformservizi.it.

Per informazioni è possibile prenotare un incontro chiamando il 3911432616 C/O la sede operativa del GAL Marghine in Piazza Sant’Antonio n. 9, Macomer


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci