Progetto MILIA: Colonie penali Agricole In Sardegna

28 Apr, 2023 alle 17:41 -

Progetto MILIA: Colonie penali Agricole In Sardegna

Il progetto Milia prevede l’adozione di Modelli Sperimentali di Intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale.  Le Colonie penali Agricole In Sardegna. Nello specifico la regione intende costituire un elenco di operatori economici idonei ad attuare dei percorsi di potenziamento delle competenze manageriali delle figure apicali operanti nelle Colonie.

I destinatari del progetto sono le figure apicali interne delle Colonie Penali e il personale tecnico, sia interno che esterno, che affianca i detenuti e necessita di supporto e miglioramento delle competenze.

Dovrà essere, inoltre, favorita l’integrazione e il benessere del personale, valorizzandone le potenzialità e supportando l’adattamento delle competenze ai fabbisogni delle aziende agricole, in un’ottica di empowerment e di crescita all’interno dell’organizzazione lavorativa.

Gli obiettivi delle attività di business coaching nel progetto Milia

L’attività di business coaching prevede un’azione specifica per le figure apicali finalizzata a migliorare la gestione del team per svolgere al meglio il proprio lavoro e innalzare le performance del gruppo.

Inoltre l’attività si sostanzia nell’acquisizione di tecniche innovative ed efficaci per gestire i gruppi di lavoro.

 Gli obiettivi sono così sintetizzabili:

– sviluppare le proprie potenzialità, personali e professionali

– incrementare le doti di leadership per la gestione di gruppi

– aumentare il livello di soddisfazione, motivazione e produttività del team di lavoro

– incrementare il livello di competenza di natura manageriale

– gestire con efficacia ansia e stress.

Il percorso di business coaching, da effettuarsi attraverso il coinvolgimento di uno o più esperti nella materia, prevede quindi l’attivazione di un processo, attraverso una conversazione regolare e strutturata tra cliente e consulente (nello specifico, coach e coachee), per il raggiungimento di obiettivi di business.

L’attività di business coaching si svolgerà prevalentemente sul campo e sarà differenziata in funzione delle attività da realizzare nelle Colonie.

I percorsi di business coaching saranno erogati in presenza, presso le aule messe a disposizione dalle singole strutture e dovranno essere realizzati entro il mese di giugno 2023, salvo eventuali proroghe delle attività comunicate dall’Organismo Intermedio (Ministero della Giustizia). I nominativi dei partecipanti ai singoli percorsi saranno comunicati dalle Colonie penali, in accordo con il PRAP (Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria) Sardegna.

L’aggiudicatario dovrà garantire ai partecipanti l’eventuale materiale propedeutico per lo svolgimento dell’attività.

La Manifestazione è rivolta a qualsiasi operatore economico iscritto validamente nella piattaforma telematica SardegnaCAT nella categoria AL68AA.

Le manifestazioni d’interesse devono essere trasmesse, entro e non oltre le ore 20.00 del 9 maggio 2023 esclusivamente per Posta elettronica certificata all’indirizzo:  crp@pec.regione.sardegna.it

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci