L’IPS Principi Grimaldi in qualità di Partner (Co-Beneficiario) del progetto “CROSSWORK” ha prorogato la scadenza dell’Avviso pubblico per la selezione di 30 destinatari di voucher di mobilità.
Il progetto CROSSWORK offre l’opportunità ai destinatari di svolgere uno stage di inserimento lavorativo presso imprese Maltesi operanti nei settori:
- Blue economy;
- Salute e qualità della vita;
- Salvaguardia dell’ambiente;
- Servizi per il turismo sostenibile.
Lo scopo dell’Avviso è quello di selezionare n. 30 soggetti destinatari residenti in Sicilia a cui assegnare i Voucher per la mobilità lavorativa a Malta. I tirocini devono avere la durata di sei mesi e devono concludersi entro e non oltre il 31 maggio 2023. È prevista l’erogazione di un’indennità per un importo onnicomprensivo individuale di 12.000,00 Euro lordi.
Destinatari del progetto CROSSWORK
Possono concorrere i giovani e/o neodiplomati, di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 29 anni e i soggetti svantaggiati di qualunque età, residenti in Sicilia alla data di pubblicazione del bando, rientranti nei seguenti destinatari:
- Inoccupati: persone che non hanno mai svolto un’occupazione lavorativa e che, al contempo, cerchino lavoro;
- Disoccupati: persone che non hanno più un lavoro ma che lo cercano attivamente.
La stessa persona non può richiedere più di un Voucher di mobilità nell’ambito della presente iniziativa. In caso di più richieste riconducibili al medesimo candidato, ai fini dell’assegnazione ed erogazione del voucher sarà valutata soltanto l’ultima richiesta pervenuta nella prima finestra di valutazione utile.
Caratteristiche dei tirocini di inserimento lavorativo
L’intervento sostiene la realizzazione di tirocini di inserimento lavorativo presso micro, piccole e medie imprese Maltesi già selezionate.
Le imprese interessate dovranno operare nei settori prioritari nella strategia del Programma Italia – Malta indicati di seguito:
- Blue economy;
- Salute e qualità della vita;
- Salvaguardia dell’ambiente;
- Servizi per il turismo sostenibile.
I Voucher avranno una durata di 6 mesi e prevedono un impegno atteso per l’intero periodo di 120 giornate (calcolo effettuato tenendo conto di 20 giornate lavorative per mese) e 720 ore (calcolo effettuato tenendo conto di 6 ore lavorative per giornata).
L’impegno mensile atteso da parte del destinatario è di 20 giorni mese e di 120 ore mensili (con una presenza media di 6 ore e comunque non superiore alle 8 ore giornaliere).
Ai candidati selezionati sarà assicurata adeguata assistenza e supporto alla mobilità attraverso lo Sportello Helpdesk Crosswork e le azioni di placement e tutoraggio previste per l’intera durata del progetto di mobilità.
In particolare ai candidati saranno assicurate le spese di viaggio (formula di biglietto prepagato di una andata e un ritorno per ciascun tirocinante verso/da Malta), l’assicurazione infortuni e RCT per lavoratori (giovani e neodiplomati destinatari dei Voucher).
L’istanza dovrà pervenire mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo dell’IPS Principi Grimaldi partner di progetto, Viale degli Oleandri, 19, 97015 Modica (RG). All’esterno della busta va riportata la dicitura “Progetto CROSSWORK – Mobilità transfrontaliera” . In alternativa è possibile utilizzare la PEC inviando tutto all’indirizzo rgrh020005@pec.istruzione.it indicando nell’oggetto la dicitura “Progetto CROSSWORK – Mobilità transfrontaliera”.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link