Professionisti comunicazione per Sardegna Film Commission

28 Apr, 2023 alle 17:07 -

Professionisti comunicazione per Sardegna Film Commission

Sardegna Film Commission lancia una serie di bandi per l’aggiornamento degli elenchi dei professionisti della comunicazione quali esperti fotografi, audiovisivi d’animazione, Location Manager, Videomaker e Montatori.

Vediamo le singole posizioni dei professioni della comunicazione nel dettaglio

Fotografi professionisti

Il primo elenco ad essere aggiornato è quello dei  “fotografi professionisti”, a cui affidare incarichi per la realizzazione di attività̀ di marketing territoriale volta alla promozione della destinazione Sardegna.

Per fare questo Sardegna Film Commission assicura un sostegno mirato alle produzioni cinematografiche, audiovisive, televisive e, in generale, a tutte quelle produzioni che contemplano riprese, immagini, video destinate alla divulgazione attraverso media nuovi e tradizionali.

Il professionista che vuole iscriversi agli elenchi deve essere in possesso di competenze riguardanti uno o più dei seguenti campi:

a. Reportage

b. Fotografia documentaria

c. Fotografia di viaggio

d. Fotografia paesaggistica

e. Fotografia di scena

f. Fotografia antropologica e street photography

g. Ritratti

h. Corporate event coverage

L’inserimento nell’elenco avverrà con il criterio alfabetico e non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte della Fondazione Sardegna Film Commission, né l’attribuzione di alcun diritto al richiedente in ordine ad eventuali conferimenti di incarichi.

I fotografi già iscritti negli elenchi potranno eventualmente aggiornare il proprio profilo ma non sarà necessario inoltrare una nuova domanda

Gli interessati, a pena di esclusione, dovranno far pervenire domanda di ammissione all’elenco, con i suoi allegati, in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica certificata filmcommission@pec.regione.sardegna.it.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Professionisti comunicazione animata: Storyboard artist e Designer for Animation” e Animator 2D e Rigger 2D

Si tratta sempre di un elenco di professionisti esterni della comunicazione a cui affidare incarichi per la realizzazione di prodotti audiovisivi d’animazione legati alle attività dell’Ente, dei propri partner e della Regione nelle sue articolazioni.

Le attività richieste si contestualizzano nel più ampio piano di promozione della destinazione Sardegna anche attraverso le attività del progetto NAS – New Animation in Sardegna, laboratorio di produzione e formazione permanente finalizzato alla realizzazione di progetti di animazione per il cinema e la serialità Tv da realizzare in Sardegna.

I professionisti potranno essere chiamati a svolgere le attività oggetto della manifestazione di interesse, al fine di supportare la Fondazione Sardegna Film Commission nella realizzazione delle attività in base alle esperienze dimostrabili nelle tipologie di prodotti:

– Spot TV – Cortometraggio – Lungometraggio – Format TV – Prodotti educativi – Prodotti per la circolazione sul web e sui social media.

Gli interessati dovranno far pervenire domanda di ammissione all’elenco, con i suoi allegati, in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica certificata:  filmcommission@pec.regione.sardegna.it.

Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentate anche mediante e-mail, all’indirizzo  nas.projects@sardegnafilmcommission.it.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Professionisti comunicazione territoriale: Location Manager

La Fondazione Sardegna Film Commission  vuole inoltre aggiornare anche gli elenchi di esperti della comunicazione con comprovata competenza e professionalità in alcuni specifici settori dell’audiovisivo. Ai candidati che saranno inseriti nell’Elenco potranno essere affidati incarichi a supporto delle attività della Fondazione, a cui affidare incarichi di “Location Manager” per la realizzazione di attività di marketing territoriale volta alla promozione della destinazione Sardegna attraverso un’assistenza ed un sostegno mirato alle produzioni cinematografiche, audiovisive, televisive e, in generale, a tutte quelle produzioni che contemplano riprese, immagini, video destinate alla divulgazione attraverso media nuovi e tradizionali.

I location manager già iscritti negli elenchi potranno eventualmente aggiornare il proprio profilo ma non sarà necessario inoltrare una nuova domanda.

Il professionista o la società potranno essere chiamati a svolgere le attività con riferimento a differenti tipologie di scouting:

  • Location scouting nazionale (si rivolge prioritariamente a produzioni, produttori, registi, talents, artisti, musicisti, giornalisti, autori nazionali)
  • Location scouting internazionale (si rivolge prioritariamente a produzioni, produttori, registi, talents, artisti,musicisti, giornalisti, autori europei ed extraeuropei).

Le attività si svolgeranno su tutto il territorio isolano delimitato nelle zone rispetto alle quali potrà essere espressa una o più preferenze: Provincia di Sassari, Provincia di Oristano, Provincia di Nuoro, Provincia del Sud Sardegna, Città metropolitana di Cagliari.

Gli interessati, a pena di esclusione, dovranno far pervenire domanda di ammissione all’elenco, con i suoi allegati, in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica certificata  filmcommission@pec.regione.sardegna.it.

Gli interessati potranno richiedere notizie e chiarimenti inerenti l’incarico, all’indirizzo  production@sardegnafilmcommission.it

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Videomaker” e Montatore – Tecnico del Montaggio video

Anche l’elenco degli esperti  “Videomaker” e “Montatore – Tecnico del Montaggio video”, a cui affidare incarichi per la realizzazione e/o il montaggio di prodotti audiovisivi legati alle attività dell’Ente, dei propri partner e della Regione nelle sue articolazioni, verrà aggiornato. Il professionista o la società potranno essere chiamati a svolgere le attività in base alle esperienze dimostrabili nel montaggio delle seguenti tipologie di prodotti:

– Spot TV – Documentario – Lungometraggio – Video di backstage – Format TV – Riprese 360°/VR.

Gli interessati, a pena di esclusione, dovranno far pervenire domanda di ammissione all’elenco, con i suoi allegati, in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica certificata  filmcommission@pec.regione.sardegna.it.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci