PO FERS Sicilia 2014/2020- Agenda Urbana Siracusa

29 Giu, 2020 alle 11:35 -

PO FERS Sicilia 2014/2020- Agenda Urbana Siracusa

Asse prioritario (OT) 4 Energia sostenibile e Qualità della vita

Azione 4.6.1- Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto.

Avviso pubblico per l’acquisizione di Manifestazione di interesse per la selezione delle operazioni a valere sull’Asse 4 – Azione 4.6.1 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

Termini presentazione domanda: 07.08.2020

Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro 2.000.000,00.

Beneficiari:  Comune di Siracusa in qualità di Ente Locale facente parte dell’Agenda Urbana di Siracusa.

Operazioni ammissibili:  realizzazione di infrastrutture di interscambio modale finalizzate ad ospitare i terminal bus del trasporto pubblico locale che, grazie alla stretta interconnessione col sistema della mobilità su ferro, garantiranno l’integrazione tra le diverse modalità di trasporto.

Gli interventi potranno riguardare, pertanto:

– Piazzali (corsie di marcia, spazi di manovra, stalli, marciapiedi, cabina per il controllo del movimento dei veicoli), pensiline di protezione per viaggiatori;

– Fabbricato viaggiatori (sala di attesa, biglietteria, ufficio informazioni, servizi igienici), Servizi di ristoro (bar);

– Impianti (compreso videosorveglianza);

– Interventi di efficientamento energetico.

Forma ed entità del contributo finanziario:  in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il  divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC ufficioeuropa@comune.siracusa.legalmail.it.

La procedura sarà seguita dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Siracusa che controllerà la regolarità formale delle istanze.

ASSE PRIORITARIO 5 – Cambiamento Climatico Prevenzione E Gestione Dei Rischi

Azione 5.1.1– Avviso per la selezione di interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera.

Termini presentazione domanda: 13.08.2020

 Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro 2.500.000,00

Beneficiari: Comune di SIRACUSA, Enti Locali loro Associazioni/Consorzi/Unioni

Operazioni ammissibili: le operazioni strutturali di mitigazione del rischio geomorfologico, idraulico e di erosione costiera inserite nel Repertorio

Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (“DB Rendis”);

 L’operazione proposta deve soddisfare i seguenti requisiti generali:

• l’operazione deve rispondere ai requisiti di eleggibilità, ammissibilità e coerenza previsti e disciplinati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento, dal PO FESR 2014/2020 e dalla relativa programmazione attuativa.

• i soggetti beneficiari devono assicurare il rispetto di quanto indicato al punto 2.2 Regole per l’aggiudicazione di appalti di lavori e di forniture di beni e servizi;

• l’operazione deve essere completata, in uso e funzionante entro il termine programmato in sede di domanda di ammissione a contributo finanziario;

• ciascun beneficiario può presentare una sola richiesta di contributo riferita alla stessa operazione.

Forma ed entità del contributo finanziario:  in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il  divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC ufficioeuropa@comune.siracusa.legalmail.it.

ASSE PRIORITARIO (OT) 9 – INCLUSIONE SOCIALE

Azione 9.3.8  – Finanziamento investimenti per la riorganizzazione e il potenziamento dei servizi territoriali sociosanitari, di assistenza primaria e sanitari non ospedalieri compresa la implementazione di telemedicina, la riorganizzazione della rete del welfare d’accesso e lo sviluppo di reti tra servizi e risorse del territorio per favorire la non istituzionalizzazione della cura

 Termini presentazione domanda: 29.07.2020

Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro € 700.000,00.

Beneficiari: ASP di Siracusa

Operazioni ammissibili: interventi, anche a carattere pilota, relativi al potenziamento di servizi territoriali sociosanitari (SRT, Hospices, strutture di riabilitazione intermedia post – acute, poliambulatori specialistici di assistenza primaria e sanitari non ospedalieri) nelle aree urbane indicate dai documenti di programmazione.

A titolo esemplificativo, non esaustivo:

  • l’adeguamento dei presidi di continuità assistenziali (guardie mediche) e loro collegamento in rete per ridurre gli accessi al ricovero ospedaliero;
  • l’adeguamento dei consultori per il potenziamento della rete territoriale materno-infantile, progetti di telemedicina interoperabili anche per favorire la deistituzionalizzazione delle cure e l’equità nell’accesso alle cure.

 L’operazione proposta deve soddisfare i seguenti requisiti generali:

● l’operazione deve essere completata, in uso e funzionante entro il termine programmato in sede di domanda di ammissione a contributo finanziario, che decorrerà dalla data di notifica del provvedimento di finanziamento;

● l’operazione deve rispondere ai requisiti di eleggibilità, ammissibilità e coerenza previsti e disciplinati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento, dal PO FESR 2014/2020 e dalla relativa programmazione attuativa.

Forma ed entità del contributo finanziario:  in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il  divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC ufficioeuropa@comune.siracusa.legalmail.it.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci