PO FERS Sicilia 2014/2020- Agenda Urbana- Autorità Urbana Catania-Acireale
25 Giu, 2020 alle 15:50 - Bando Chiuso

Asse prioritario (OT) 4 Energia sostenibile e Qualità della vita
Azione 4.1.1- Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo.
Avviso per la concessione di agevolazioni in favore di Enti locali, anche nelle forme associative regolarmente costituite, per la realizzazione di opere pubbliche, per promuovere l’eco-efficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche
Termine presentazione domanda: 29.07.2020
Sintesi della misura
Dotazione finanziaria: euro 6.207.500,00
Beneficiari: Comune di Catania in qualità di Ente Locale facente parte dell’Agenda Urbana di Catania in ITI con la Città di Acireale.
Operazioni ammissibili: realizzazione di lavori pubblici (opere ed impiantistica) finalizzati alla riduzione dei consumi di energia primaria e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo su edifici pubblici più energivori. Per l’elencazione completa si rimanda al paragrafo 2 dell’avviso
Forme di finanziamento: Il contributo finanziario in conto capitale viene concesso fino al 100 % dei costi totali ammissibili dell’operazione e non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa ed avente ad oggetto le stesse spese.
Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC comune.catania@pec.it. Il processo di valutazione delle domande – dal ricevimento fino alla pubblicazione degli esiti della valutazione – sarà proporzionato al numero delle istanze di contributo finanziario pervenute e non si protrarrà oltre i 60 giorni dalla scadenza dell’Avviso. L’iter valutativo si concluderà con l’approvazione di una graduatoria.
Azione 4.1.3 – Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete).
Avviso pubblico con procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni in favore di Enti locali, anche nelle forme associative regolarmente costituite, per la realizzazione di operepubbliche, per promuovere l’adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica
Termine presentazione domanda: 26.07.2020
Sintesi della misura
Dotazione finanziaria: euro 540.000,00
Beneficiari: Comune di Catania in qualità di Ente Locale facenti parte dell’Agenda Urbana di Catania in ITI con la Città di Acireale.
Il suddetto soggetto può partecipare anche in partenariato pubblico-privato, anche attraverso ESCo,purché nel procedimento di selezione del soggetto privato siano state applicate le procedure previste dalla normativa vigente.
Operazioni ammissibili: opere di realizzazione di lavori pubblici (opere ed impiantistica) sulle infrastrutture del sistema di pubblica illuminazione esistenti finalizzate alla riduzione dei consumi energetici, inclusi gli eventuali interventi di sperimentazione e applicazione di innovazioni tecnologiche. Per maggiori specificazioni si rimanda al paragrafo 3.2 dell’avviso
Forma ed entità del contributo: contributo in conto capitale fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione, determinati in applicazione delle pertinenti disposizioni comunitarie.
Il contributo concedibile, in relazione all’intervento oggetto di ogni singola istanza in favore di ciascun beneficiario, non può essere inferiore a euro 200.000,00 (duecentomila) e non deve superare euro 5.000.000,00 (cinquemilioni).
Rispetto all’operazione finanziata, il contributo finanziario non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa e avente ad oggetto le stesse spese.
Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC comune.catania@pec.it.
Azione 4.6.1– Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto.
Avviso pubblico per l’acquisizione di Manifestazione di interesse per la selezione delle operazioni a valere sull’Asse 4 – Azione 4.6.1 del PO FESR Sicilia 2014/2020. Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto.
Termini presentazione domanda: 13.08.2020
Sintesi della misura
Dotazione finanziaria: euro 13.865.000,00
Beneficiari: Comuni di Catania ed Acireale in qualità di Enti Locali facenti parte dell’Agenda Urbana di Catania in ITI con la Città di Acireale.
Operazioni ammissibili: realizzazione di infrastrutture di interscambio modale finalizzate ad ospitare i terminal bus del trasporto pubblico locale che, grazie alla stretta interconnessione col sistema della mobilità su ferro, garantiranno l’integrazione tra le diverse modalità di trasporto.
Gli interventi potranno riguardare, pertanto:
– Piazzali (corsie di marcia, spazi di manovra, stalli, marciapiedi, cabina per il controllo del movimento dei veicoli), pensiline di protezione per viaggiatori;
– Fabbricato viaggiatori (sala di attesa, biglietteria, ufficio informazioni, servizi igienici), Servizi di ristoro (bar);
– Impianti (compreso videosorveglianza);
– Interventi di efficientamento energetico.
Forma ed entità del contributo finanziario: in conto capitale concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili.
Il contributo finanziario non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa ed avente ad oggetto le stesse spese.
Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC comune.catania@pec.it. La disamina delle istanze sarà curata dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Catania che ne valuterà la regolarità formale oltre che sostanziale applicando i criteri di valutazione allegati all’avviso.
ASSE PRIORITARIO (OT) 9- INCLUSIONE SOCIALE
Azione 9.3.5– Avviso per il finanziamento di “Piani di investimento in infrastrutture per Comuni, anche associati, nelle strutture per anziani e persone con limitazioni nell’autonomia” per il perseguimento dell’Obiettivo Specifico 9.3 – “Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socioeducativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell’autonomia”.
Termini presentazione domanda: 13.08.2020
Sintesi della misura
Dotazione finanziaria: euro 1.600.000,00
Beneficiari: Comuni di Catania e di Acireale in qualità di Ente locali facenti parte dell’Agenda Urbana di Catania in ITI con la Città di Acireale.
Operazioni ammissibili: adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici esistenti, compresa la fornitura delle relative attrezzature e arredi, adibiti o da adibire a strutture per anziani e persone con limitazione nell’autonomia quali: centri diurni e per ospitalità residenziale temporanea, strutture per dopo di noi, laboratori protetti, case protette, case di riposo, comunità alloggio, case albergo. Gli investimenti sono finalizzati ad aumentare la disponibilità di strutture/posti per persone anziane e per persone con limitazioni nell’autonomia ed a migliorare la qualità dei servizi, prendendo in considerazione anche iniziative innovative nel contesto regionale. Maggiori specificazioni al punto 3.2 dell’avviso
Forma ed entità del contributo finanziario: in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.
Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC comune.catania@pec.it. La disamina delle istanze sarà curata dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Catania che ne valuterà la regolarità formale oltre che sostanziale applicando i criteri di valutazione allegati all’avviso.
Azione 9.4.1 -Avviso per il finanziamento di Interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica dei Comuni ed ex IACP per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per ragioni economiche e sociali. Interventi infrastrutturali finalizzati alla sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi.
Termini presentazione domanda: 10.08.2020
Sintesi della misura
Dotazione finanziaria: euro 4.270.500,00
Beneficiari: Comune di Catania, al Comune di Acireale in qualità di Enti Locali facente parte dell’Agenda Urbana di Catania in ITI con la città di Acireale.
Operazioni ammissibili: interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e di recupero delle strutture in disponibilità degli Enti Locali per incrementare la disponibilità di alloggi da assegnare ai destinatari indicati.
Nello specifico, sono ammissibili a titolo indicativo:
- interventi di manutenzione straordinaria, interventi di restauro e risanamento conservativo, interventi di ristrutturazione edilizia, interventi comunque rivolti alla riqualificazione degli immobili esistenti;
- interventi per l’adeguamento e il miglioramento dell’impiantistica;
- interventi per il superamento delle barriere architettoniche per garantire l’accessibilità all’immobile e alle parti comuni;
- Interventi di frazionamento/accorpamenti di alloggi anche con rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici allo scopo di soddisfare le modificazioni della domanda abitativa (anche adeguandola alle innovazioni normative);
- Interventi di efficientamento energetico degli edifici da perseguire mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento della classe della prestazione energetica;
- Interventi di rimozione manufatti e componenti edilizie in presenza di materiali nocivi e pericolosi. Sono, altresì, compresi interventi rivolti all’adeguamento normativo in termini di igiene edilizia, benessere per gli utenti, sicurezza statica, sicurezza impianti, accessibilità, ecc.
Maggiori specificazioni al punto 3.2 dell’avviso.
Forma ed entità del contributo finanziario: in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.
Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC comune.catania@pec.it. La disamina delle istanze sarà curata dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Catania che ne valuterà la regolarità formale oltre che sostanziale applicando i criteri di valutazione allegati all’avviso.