PO FERS Sicilia 2014/2020- Agenda Urbana- Autorità Urbana Agrigento

25 Giu, 2020 alle 16:37 -

PO FERS Sicilia 2014/2020- Agenda Urbana- Autorità Urbana Agrigento

Asse prioritario (OT) 4 Energia sostenibile e Qualità della vita

Azione 4.6.2 –  – Rinnovamento delle flotte del trasporto pubblico urbano con l’introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo.

Avviso pubblico di Manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari del contributo di cui all’Asse 4 Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020 per il rinnovamento delle flotte del trasporto pubblico con l’introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo.

Termini presentazione domanda: 14.07.2020

Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro  276.000,00.

Beneficiari: Comune di Agrigento.

 Operazioni ammissibili:  acquisto di autobus con vincolo di destinazione esclusiva allo svolgimento dei servizi di TPL, secondo le specificazioni di cui al punto 3.2 dell’avviso.

Forma ed entità del contributo finanziario:  in conto capitale fino al 100% rispettando i massimali di cui alla tabella riportata al punto 3.4 dell’avviso.

Pesiste il divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it. Dell’istruttoria si occupa l’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Agrigento che valuterà le domande sia sotto il profilo procedurale che sostanziale.

Azione 4.6.3 Avviso pubblico di Manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari del contributo di cui all’Asse 4 Azione 4.6.3 del PO FESR Sicilia 2014/2020 – Sistemi di trasporto intelligenti

Termini presentazione domanda: 13.07.2020

Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro  100.000,00

Beneficiario: Comune di Agrigento in qualità di Ente Locale facente parte dell’Agenda Urbana di Agrigento

Operazioni ammissibili:  acquisto e installazione beni e servizi espressamente destinati a sistemi tecnologici di “a bordo” di mezzi pubblici e “a terra” presso fermate e/o nodi interscambio, con le finalità di migliorare i sistemi di TPL. Maggiori specificazioni al punto 3.2 dell’avviso.

Forma ed entità del contributo finanziario:  in conto capitale fino al 100% dei costi ammissibili. Resta fermo il  divieto di cumulo con altri finanziamenti per le medesime spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it. Dell’istruttoria si occupa l’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di Agrigento che valuterà le domande sia sotto il profilo procedurale che sostanziale.

ASSE PRIORITARIO 5 – Cambiamento Climatico Prevenzione E Gestione Dei Rischi

Azione 5.1.1– Avviso per la selezione di interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera.

Termini presentazione domanda: 10.07.2020

 Sintesi della misura

Dotazione finanziaria: euro 2.200.000,00

Beneficiari: Comune di Agrigento.

 Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it .

ASSE PRIORITARIO (OT) 6- Tutelare l‘ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse

Azione 6.7.1 – Avviso per la selezione e finanziamento di Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo.

Termini presentazione domanda : 29.06.2020

Dotazione finanziaria: euro 1.000.000

Beneficiario: Comune di Agrigento in qualità di Ente locale facente parte dell’Agenda Urbana della città di Agrigento.

INTERVENTI AMMISSIBILI

  • interventi di restauro del patrimonio culturale, materiale e immateriale, secondo i limiti previsti dall’art. 3.1 del Reg. (UE)1301/2013 finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio idrogeologico, ove il caso;
  • realizzazione di allestimenti museali e di percorsi di visita; Interventi per migliorare l’accessibilità e la sicurezza delle collezioni;
  • acquisto di attrezzature e dotazioni tecnologiche;
  • interventi per il miglioramento dell’accessibilità delle aree esterne di pertinenza degli attrattori;
  • Interventi per la sicurezza e vigilanza degli attrattori e delle aree esterne di pertinenza.
  • Interventi per il raggiungimento dei requisiti minimi di qualità individuati nel corso del Progetto Pilota finanziato con i fondi POAT MIBACT;

L’intervento proposto deve soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • ciascun soggetto beneficiario, che assume il ruolo di stazione appaltante, può presentare domanda di contributo finanziario per il bene oggetto di intervento;
  • l’intervento deve essere completato, in uso e funzionante entro il termine programmato in sede di domanda di ammissione a finanziamento.
  • l’operazione deve rispondere ai requisiti di eleggibilità, ammissibilità e coerenza previsti e disciplinati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento, dal PO FESR 2014/2020 e dalla relativa programmazione attuativa

Forma del finanziamento: in conto capitale per un importo massimo di € 1.000.000,00 viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il contributo finanziario non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria

concessi per la stessa iniziativa ed aventi ad oggetto le stesse spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it

 Le attività relative alla ricezione e valutazione delle domande sono espletate dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di AGRIGENTO che procederà alla valutazione delle stesse ed all’assegnazione di un punteggio così da stilare una graduatoria.

 Azione 6.7.2 – Avviso per la selezione e finanziamento di Interventi per il Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate

Termini presentazione domanda : 17.07.2020

Dotazione finanziaria: euro 400.000,00

Beneficiario: Comune di Agrigento in qualità di Ente locale facente parte dell’Agenda Urbana della città di Agrigento.

Interventi ammissibili

Realizzazione di servizi e prodotti divulgativi che consentano di migliorare e di rendere più intensa e coinvolgente la fruizione del patrimonio, attraverso una maggiore comprensione dell’esperienza di visita funzionale anche a proporre innovative forme di offerta culturale. A tal fine le attività saranno focalizzate sullo sviluppo di nuovi contenuti culturali e su modalità di divulgazione e fruizione delle emergenze culturali attraverso soluzioni tecnologiche digitali, ricostruzioni 3D, contenuti digitali ed altre applicazioni tecnologiche.

• Promozione di servizi aggiuntivi di intrattenimento culturale e ricreativi collegati agli attrattori culturali (accompagnamento disabili, laboratori didattici per i giovani, centri d’incontro sale lettura, siti web, postazioni internet, organizzazione convegni ed eventi culturali, libri e gadget, punti di ristoro, ecc.).

• Creazione/implementazione di archivi digitali, anche previa attività di digitalizzazione del patrimonio culturale legato agli attrattori (manufatti, documentazione fotografica etc.) per favorirne la maggiore, più estesa conoscenza ed accessibilità.

L’intervento proposto deve soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • ciascun soggetto beneficiario, che assume il ruolo di stazione appaltante, può presentare domanda di contributo finanziario per il bene oggetto di intervento;
  • l’intervento deve essere completato, in uso e funzionante entro il termine programmato in sede di domanda di ammissione a finanziamento;
  • l’operazione deve rispondere ai requisiti di eleggibilità, ammissibilità e coerenza previsti e disciplinati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento, dal PO FESR 2014/2020 e dalla relativa programmazione attuativa.

Forma del finanziamento: in conto capitale per un importo massimo di € 400.000,00 viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il contributo finanziario non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa ed aventi ad oggetto le stesse spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it

 Le attività relative alla ricezione e valutazione delle domande sono espletate dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di AGRIGENTO che procederà alla valutazione delle stesse ed all’assegnazione di un punteggio così da stilare una graduatoria.

Azione 6.8.3 – Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche.

Avviso/Invito a presentare proposte per il finanziamento di interventi finalizzati a consentire la fruizione integrata delle risorse culturali/naturali, incrementando, diversificando e destagionalizzando i flussi turistici anche attraverso l’ausilio di nuove tecnologie, comunicando un’unica immagine del Brand Sicilia verso un mercato di potenziali visitatori, migliorando la fruizione del territorio mediante una puntuale identificazione dei principali attrattori dell’area e l’ottimizzazione e promozione di prodotti specifici integrati in raccordo con le “Linee strategiche e di indirizzo politico per la programmazione dello sviluppo in Sicilia” per il perseguimento dell’Obiettivo Specifico 6.8 – “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”.

Termini presentazione domanda : 16.07.2020

Dotazione finanziaria: euro 400.000,00

Beneficiario: Comune di Agrigento in qualità di Ente locale facente parte dell’Agenda Urbana della città di Agrigento.

Operazioni ammissibili

Miglioramento della fruizione del territorio mediante una puntuale identificazione dei principali attrattori dell’area attraverso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la realizzazione di apposita segnaletica, infopoint e servizi dedicati quali bike sharing e la realizzazione di interventi qualificanti di arredo urbano, da affidare esclusivamente in forma di forniture di beni e servizi;

  • ottimizzazione e promozione di prodotti specifici integrati in raccordo con le “Linee strategiche e di indirizzo politico per la programmazione dello sviluppo in Sicilia” creando, ad esempio, specifici pacchetti che consentano l’utilizzo di più servizi sul territorio, quali il trasporto pubblico, l’accesso a siti d’interesse culturale e la fruizione di servizi di guida e/o accompagnamento, la fruizione di aree dedicate per il ristoro etc.;
  • e – tourism attraverso: soluzioni smart che prevedano attività di analisi della brand reputation, di market intelligence e monitoraggio dei mercati con strumenti multimediali; si fa riferimento a titolo esemplificativo e non esaustivo, a progetti di analisi e monitoraggio delle attività condotte dagli utenti su motori di ricerca, social media, siti specificamente dedicati all’intermediazione e alla generazione di feed back in materia di turismo (expedia, tripadvisor, booking.com, e-dreams, etc.), nonchè analisi delle informazioni offerte dai siti istituzionali dedicati all’esposizione di dati e report statistici a scala mondiale (UNWTO -United Nations World Tourism Organization – “World Tourism Barometer”, WTTC – World Travel & Tourism Council, World Economic Forum – “The Travel & Tourism competitiveness”etc.); il tutto finalizzato alla migliore interpretazione dell’andamento dei mercati, all’individuazione dei trend in crescita, alla conseguente autovalutazione, eventuale ridefinizione del posizionamento e conseguente riorganizzazione della presenza sui mezzi di comunicazione, tramite p.es. campagne pubblicitarie, realizzazione di siti web, marketing digitale, etc.;
  • diffusione di conoscenze e dati statistici rilevanti ai fini turistici in modalità open-data rivolti a varie tipologie di pubblico a sostegno della promozione turistica via web.

L’operazione proposta deve soddisfare i seguenti requisiti generali:

● deve essere completata, in uso e funzionante entro il termine programmato in sede di domanda di ammissione a contributo finanziario, che decorrerà dalla data di notifica del provvedimento di finanziamento;

● deve rispondere ai requisiti di eleggibilità, ammissibilità e coerenza previsti e disciplinati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento, dal PO FESR 2014/2020 e dalla relativa programmazione attuativa

Forma del finanziamento: in conto capitale fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il contributo finanziario non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa ed aventi ad oggetto le stesse spese.

Modalità di presentazione della domanda: l’istanza redatta  utilizzando il modello allegato all’avviso debitamente compilato, firmato digitalmente e  completo di tutta la documentazione necessaria va inoltrata al seguente indirizzo PEC  suap@pec.comune.agrigento.it

 Le attività relative alla ricezione e valutazione delle domande sono espletate dall’Organismo Intermedio/Autorità Urbana di AGRIGENTO che procederà alla valutazione delle stesse ed all’assegnazione di un punteggio così da stilare una graduatoria.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci