Percorso di formazione: Robotica educativa

11 Giu, 2021 alle 16:18 -

Percorso di formazione: Robotica educativa

Sardegna ricerche attraverso il suo FabLab-laboratorio di  fabbricazione digitale- ha avviato una  procedura di selezione finalizzata a identificare 4 gruppi di lavoro e 10 persone singole interessate a partecipare alla prima edizione del percorso di formazione “ROBOTICA EDUCATIVA”.

Il percorso avrà una durata complessiva di circa sei mesi e sarà erogato in modalità mista online e in presenza ed è destinato a:

  • 4 gruppi di 5 persone. Per ogni gruppo 3 componenti dovranno essere docenti titolari di cattedra in un’Autonomia Scolastica Sarda al momento dell’uscita del bando o dovranno aver insegnato per un periodo di almeno 60 giorni nell’anno scolastico 2020/21. I docenti devono essere titolari di cattedra in una classe secondaria di secondo grado. I restanti 2 componenti dei gruppi devono essere residenti in Sardegna e in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore. I candidati che vorranno partecipare in gruppo alla selezione dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente in team composti da 5 componenti. Non è necessario che i docenti del gruppo appartengano alla stessa autonomia scolastica o ambito scolastico ma è comunque richiesta una forte collaborazione e sinergia tra i componenti.
  • 10 partecipanti che potranno accedere alle sole attività online, escluse quindi le sei giornate di attività laboratoriali in presenza. Questi dovranno essere residenti in Sardegna e in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore al momento della pubblicazione del bando.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta utilizzando la modulistica specifica  ed inviata via pec all’indirizzo protocollo@cert.sardegnaricerche.it  entro la data del 30/06/2021

Non saranno previsti rimborsi o compensi per lo svolgimento del corso. Ai componenti dei gruppi verrà fornito tutto il materiale didattico (robot, schede elettroniche, sensori, materiale per stampa 3D ecc…) e l’uso gratuito dei macchinari necessari per poter portare a temine le esercitazioni. Non verranno assegnati personal computer, tablet, abbonamenti o altri strumenti per poter seguire le lezioni online.  Non verranno riconosciute spese di viaggio, vitto e alloggio per consentire la partecipazione alle attività in presenza.

Le frequentazione del corso garantisce il rilascio di un attestato di partecipazione.

Maggiori dettagli con rifermento alla procedura  ed alla modulistica specifica al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci