Manifestazioni sportive nazionali ed internazionali: contributi anno 2021

29 Giu, 2021 alle 17:31 -

Manifestazioni sportive nazionali ed internazionali: contributi anno 2021

La regione Sardegna ha pubblicato l’avviso che determina le modalità di erogazione dei contributi per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e/o internazionali  con la partecipazione di:

  • almeno il 30% di atleti non residenti in Sardegna, per le competizioni individuali
  • almeno il 50% di squadre non sarde, per le competizioni a squadre.

 Tali manifestazioni sportive dovranno inoltre rientrare tra le seguenti tipologie:

  • incontri per assegnazione o prove di qualificazione per il titolo mondiale, europeo o italiano (assoluti o giovanili), fasi finali della Coppa Italia o di altre coppe europee;
  • incontri tra nazionali italiane e straniere per competizioni internazionali o per partite ufficiali (Test Match, “amichevoli”) o tornei a squadre con la partecipazione di società sportive della massima serie italiana e/o della massima serie di altri campionati stranieri, nel numero minimo di quattro squadre;
  • manifestazioni con la partecipazione alla competizione di un numero non inferiore a 2 atleti medagliati all’ultima edizione delle Olimpiadi/Paralimpiadi e/o dei campionati del mondo assoluti o dei campionati continentali (europei, asiatici, ..);
  • tornei giovanili a squadre con la partecipazione di società o di atleti della massima serie italiana e/o di altri campionati europei (sempre della massima categoria), o fasi finali di tornei studenteschi a livello nazionale, con la partecipazione di almeno il 50% degli istituti scolastici localizzati in Sardegna;
  • finali per l’assegnazione del titolo di Campione nazionale degli Enti di Promozione Sportiva e Manifestazioni che prevedono la partecipazione di rappresentative regionali delle Federazioni Sportive;
  • manifestazioni sportive di comprovata importanza e di assoluta straordinarietà, di grande rilievo e di impatto mediatico da realizzare autonomamente o in stretto raccordo con altri soggetti operanti nel settore (attraverso specifici accordi o protocolli d’intesa), concorrendo in tal modo alla promozione del patrimonio culturale /paesaggistico e allo sviluppo economico del territorio isolano.

Per quanto attiene agli eventi motoristici (automobilismo, motociclismo ecc.), possono accedere ai contributi esclusivamente i soggetti regolarmente autorizzati dal competente organo federale all’organizzazione della manifestazione oggetto della richiesta.

Le manifestazioni dovranno svolgersi nel territorio regionale dal 1.01.2021 al 31.12.2021.

Possono accedere ai contributi:

  • Federazioni sportive riconosciute dal C.O.N.I o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano;
  • Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano;
  • Associazioni/società sportive di carattere dilettantistico affiliate alle Federazioni sportive nazionali o agli Enti di promozione sportiva e regolarmente iscritte all’Albo regionale di cui all’art. 9 della L.R. n. 17/1999.

Le richieste di contributo potranno essere trasmesse a partire dalle ore 10.00 del giorno 1 luglio 2021 e non oltre il giorno 10 settembre 2021  mediante  e il sistema informatico on line appositamente predisposto dalla Regione (S.U.S. – Sportello Unico dei Servizi) previa registrazione.

 Il contributo regionale- nei limiti della complessiva  disponibilità finanziaria-  è riconosciuto nella misura massima del 90% delle spese ammissibili per come indicate nella documentazione ufficiale


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci