Fondi ITS – Sicilia

28 Set, 2023 alle 17:42 -

Fondi ITS – Sicilia

La Regione Siciliana tramite i fondi ITS intende dare avvio all’istituzione del “Catalogo dell’offerta Formativa dell’Istruzione Tecnica Superiore 2023/2025.

Possono concorrere al presente Avviso le ITS Academy riconosciute nell’ambito del “Piano Territoriale Triennale dell’Istruzione e Formazione Tecnica superiore 2023-2025 in Sicilia – D.G.R. n. 296 del 6/7/2023”, adottato in conformità alla programmazione triennale di cui all’art. 11 del DPCM 25/01/2008.

I percorsi formativi I.T.S. si rivolgono a destinatari residenti o domiciliati in Sicilia, occupati o disoccupati, in possesso dei requisiti di accesso stabiliti dall’Ordinamento nazionale ITS e dalla L. 99/2022 che prevedono il possesso di un diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito a seguito di esame di Stato, o di un diploma quadriennale IeFP unitamente ad un certificato di specializzazione conseguito in esito ad un percorso IFTS.

Il Soggetto proponente deve concorrere alla copertura del costo del progetto con risorse proprie nella misura del 10%.

Finalità dei corsi ITS

Il sistema I.T.S. ha la finalità di formare nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche in linea con i rinnovati fabbisogni delle imprese e dei sistemi produttivi. Per questo saranno finanziati i progetti di formazione che abbiano le seguenti finalità:

– potenziare e ampliare la formazione professionalizzante degli ITS Academy con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali. Ciò al fine di contribuire in modo sistemico a sostenere lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo, colmando progressivamente la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di competenze. Il tutto per favorire una maggiore occupabilità di professionalità tecnologiche;

– rafforzare le relazioni tra sistema produttivo e sistema educativo di istruzione e formazione tecnica superiore (terziaria) nella Regione Siciliana, favorendo i processi di trasferimento tecnologico e di transizione verde e digitale;

– promuovere un sistema di relazioni forte e partecipato tra sistema produttivo e sistema educativo di istruzione e formazione tecnologica. Favorire le specializzazioni e le complementarietà dei soggetti formativi in rete tra loro e con le imprese, sia su base territoriale che nazionale e multiregionale. Agevolare le relazioni di collaborazione con Istituti di ricerca, garantendo standard elevati di formazione e valorizzando il profilo internazionale della Figura ITS;

– promuovere processi formativi coerenti con le traiettorie della Strategia di specializzazione Intelligente – S3 Sicilia, oltre che con gli obiettivi del PNRR;

– istituire il Catalogo dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore 2023/25.

Saranno finanziati percorsi formativi di durata biennale (4 semestri) finalizzati al conseguimento di un Diploma di Tecnico Superiore riferito al V livello EQF (Quadro Europeo delle Qualificazioni). I percorsi dovranno essere avviati entro il termine del 30 ottobre 2023.

Le istanze di partecipazione dovranno essere inviate entro il 18 ottobre all’indirizzo pec dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci