INSULAS-FRAILES: tutela delle minoranze linguistiche

26 Ott, 2022 alle 17:47 -

INSULAS-FRAILES: tutela delle minoranze linguistiche

INSULAS-FRAILES è l’iniziativa della regione Sardegna finalizzata a promuovere l’insegnamento e l’utilizzo veicolare delle lingue minoritarie nelle scuole. Finanzia l’utilizzo delle lingue nella scuola dell’infanzia e l’insegnamento delle lingue minoritarie di tutte le materie del curricolo (metodo CLIL) negli altri ordini di scuola. Nelle scuole secondarie di II grado tale insegnamento avviene nell’ambito del potenziamento dell’offerta formativa.

Possono partecipare le  Istituzioni scolastiche della Sardegna, statali e paritarie, aventi insegnamenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

I destinatari del programma INSULAS-FRAILES sono gli studenti delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado della Sardegna.

Le principali linee di intervento:

  • INSULAS – INSegnamento Unico Lingue A Scuola: utilizzo e insegnamento della lingua in orario curriculare e nell’ambito del potenziamento dell’offerta formativa.
  • FRAILES – Fucine di Lingue sarde: Laboratori Didattici Extracurriculari.

Le risorse totali destinate all’intervento sono complessivamente pari a euro 800.000,00 di cui:

  • Euro 600.000,00 per la Linea INSULAS.
  • Euro 200.000,00 per la Linea FRAILES.

I progetti potranno avere inizio dopo la pubblicazione della graduatoria da parte di RAS e dovranno terminare entro il 31.08.2023.

Il contributo sarà erogato in due quote: anticipazione e saldo, oppure in un’unica soluzione a saldo.

La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa, a pena di inammissibilità, via PEC all’indirizzo  pi.cultura.sarda@pec.regione.sardegna.it entro e non oltre le ore 12.00 del 18 novembre 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci