Incentivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili

18 Mar, 2022 alle 19:01 -

Incentivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili

Pubblicato il bando per la sottomisura 7.2.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020  della regione Sardegna (“Sostegno per la creazione, il miglioramento o l’espansione di infrastrutture comunali e per le energie rinnovabili”)  che finanzia interventi per il miglioramento del sistema infrastrutturale dell’isola compreso quello relativo alla distribuzione e utilizzo delle energie rinnovabili.

 È incentivata la realizzazione di sistemi per lo stoccaggio e l’utilizzo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Il bando è rivolto ad  enti pubblici ed  associazioni di enti pubblici che potranno usufruire di un finanziamento  in conto capitale dell’importo massimo di € 200.000,00 (euro duecentomila/00) IVA inclusa destinato a coprire le seguenti spese:

  • spese per opere edili;
  • spese per la fornitura e installazione di:
    • sistemi di accumulo elettrochimico e relativi dispositivi di interfaccia con la rete di distribuzione;
    • sistemi di gestione della micro rete finalizzati alla massimizzazione dell’autoconsumo dell’energia prodotta o ad ottimizzare l’utilizzo efficiente dell’energia stoccata nell’impianto di accumulo (ad esempio l’installazione di un sistema di monitoraggio, raccolta ed elaborazione dei dati di consumo giornalieri, eccetera);
    • altri dispositivi (inverter o altri) direttamente connessi a garantire la funzionalità della micro rete e la sicurezza dell’immobile in presenza di un sistema di accumulo elettrochimico;
    • spese tecniche (progettazione, direzione e assistenza ai lavori, collaudo dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, nonché consulenze specialistiche, indagini preliminari strettamente necessarie alla redazione e all’approvazione del progetto, incentivi ex art. 113 D. Lgs. n. 50/2016), fino ad un massimo del 10% del costo totale dei lavori posto a base d’asta;
  • l’imposta sul valore aggiunto (IVA) non è ammissibile, salvo nei casi in cui non sia recuperabile a norma della normativa nazionale sull’IVA. L’IVA che sia comunque recuperabile non può essere considerata ammissibile anche ove non venga effettivamente recuperata dal beneficiario finale (art. 69 comma 3, lettera c, del Reg. (UE) n. 1303/2013).

La presentazione delle domande di sostegno potrà avvenire tra le ore 10:00 del 21 marzo 2022 e le ore 14:00 del 21 aprile 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci