Incentivi nuove attività nei piccoli comuni.

30 Mag, 2023 alle 18:54 -

Incentivi nuove attività nei piccoli comuni.

La regione Sardegna in collaborazione con le Camere di Commercio presenti sul territorio offre incentivi per nuove attività avviate dalle imprese al fine di contrastare lo spopolamento di alcune aree territoriali.

Nello specifico la misura prevede un contributo a fondo perduto di 15.000 euro per l’apertura o il trasferimento dell’attività in un comune sotto i 3000 abitanti, che arriva a 20.000 euro in caso di incremento occupazionale.

Attività che possono usufruire degli incentivi

Destinatari degli incentivi sono:

  • nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e lavoratori autonomi e liberi professionisti che, dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, hanno aperto un’attività in uno dei Comuni della Sardegna con popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020.
  • micro, piccole e medie imprese (MPMI) e lavoratori autonomi e liberi professionisti già attivi che, dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, hanno aperto una unità locale o trasferito la sede dell’azienda o dell’attività in uno dei Comuni della Sardegna con popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020.

Non possono usufruire degli incentivi per le nuove attività nei piccoli comuni le imprese che operano nei seguenti settori:

  • pesca e dell’acquacoltura;
  • produzione primaria di prodotti agricoli;
  • siderurgico, del carbone, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, nonché della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche;
  • gestione delle infrastrutture di trasporto;
  • attività destinate alla produzione o al commercio di armi e munizioni, esplosivi, equipaggiamenti o infrastrutture specificamente destinati per scopi militari, nonché equipaggiamenti o infrastrutture che limitano i diritti e le libertà personali (per esempio carceri e centri di detenzione di qualunque tipo);
  • attività destinate alla produzione e promozione del gioco d’azzardo e delle attrezzature correlate – attività destinate alla produzione, fabbricazione, trattamento o distribuzione specializzata di tabacco e attività volte a facilitarne il consumo (ad esempio “sale per fumatori”

Misura dell’incentivo per le nuove attività

L’agevolazione sarà concessa come contributo a fondo perduto, quantificato in:

– euro 15.000,00 per ciascun beneficiario per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione;

– euro 20.000,00 per ciascun beneficiario nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività abbia generato nuove assunzioni a tempo pieno indeterminato o determinato (per almeno 12 mesi dalla data di assunzione). Sono esclusi i contratti part-time e tutte le altre forme di lavoro diverse dal lavoro dipendente.

L’incentivo sarà erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo). Si prevede l’applicazione di una ritenuta a titolo di acconto pari al 4% del contributo

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 15 giugno 2023 e fino alle ore 10:00 del 15 luglio 2023. attraverso la piattaforma RESTART (https://restart.infocamere.it).

Le modalità di accesso e di utilizzo sono disponibili nei siti internet delle Camere di commercio:

  • Camera di Commercio di Cagliari-Oristano (www.caor.camcom.it)
  • Camera di Commercio di Sassari (www.ss.camcom.it)
  • Camera di Commercio di Nuoro (www.nu.camcom.it)

L’istruttoria delle domande di contributo sarà effettuata dalle Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, Sassari e Nuoro, in base alla sede di competenza.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci