Avviso pubblico IN.S.I.E.M.E. “INserimenti Specialistici Individualizzati ed Esperienze Multidisciplinari in Equipe. Identificativo web: 91789
In attesa dell’attivazione, anche nel territorio della Regione Sardegna, della Rete Integrata dei Servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, l’Aspal pubblica l’avviso IN.SI.E.ME che, attraverso la collaborazione degli operatori sociali sia pubblici che privati già presenti sul territorio, offre la possibilità di realizzare progetti di inserimento in contesto lavorativo per persone con disabilità.
Possono presentare la proposta progettuale soggetti privati, tra cui organismi formativi, imprese, consorzi e/o enti del terzo settore iscritti agli albi nazionali e regionali che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, soggetti accreditati per i servizi al lavoro purché organizzati in raggruppamenti, anche temporanei.
I progetti, che potranno prevedere anche la partecipazione dei servizi pubblici presenti nel territorio, dovranno favorire l’inclusione socio-lavorativa dei soggetti svantaggiati e a maggior rischio di emarginazione e discriminazione al fine di favorire un innalzamento delle potenzialità degli individui e un rafforzamento delle competenze e conoscenze, per migliorarne il profilo di occupabilità.
La dotazione finanziaria complessiva pari a € 2.250.000,00, è ripartita su 5 ambiti territoriali individuati:
- CITTA’ METROPOLITANA CAGLIARI: prevede il finanziamento di 3 progetti con un importo massimo di € 150.000 su un totale disponibile pari ad € 450.000,00;
- SUD SARDEGNA: prevede il finanziamento di 4 progetti con un importo massimo di € 150.000 su un totale disponibile pari ad € 600.000,00;
- ORISTANO: prevede il finanziamento di 2 progetti con un importo massimo di € 150.000 su un totale disponibile pari ad € 300.000,00;
- NUORO: prevede il finanziamento di 2 progetti con un importo massimo di € 150.000 su un totale disponibile pari ad € 300.000,00;
- SASSARI: prevede il finanziamento di 4 progetti con un importo massimo di € 150.000 su un totale disponibile pari ad € 600.000,00.
Per ciascun ambito territoriale possono essere approvati e finanziati più progetti fino al raggiungimento della cifra stanziata per ognuno di essi.
Ciascun progetto presentato dovrà prevedere un finanziamento massimo di € 150.000,00 ed il coinvolgimento di minimo 8 destinatari. Per ciascun destinatario è previsto un importo massimo di 18.750,00 euro, comprensivo delle indennità previste per lo stesso destinatario.
A pena di esclusione, la domanda di partecipazione e la documentazione allegata dovranno essere inviate all’ASPAL, inderogabilmente a partire dal 15/02/2021 ed entro e non oltre le 12 del 31/03/2021, tramite PEC (Posta elettronica certificata) del soggetto capofila al seguente indirizzo: agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it.