Contributi 2023 per grandi manifestazioni consolidate

16 Gen, 2023 alle 18:02 -

Contributi 2023 per grandi manifestazioni consolidate

La regione Sardegna, anche per il 2023,  ha aperto i termini per la concessione dei contributi per la realizzazione delle grandi manifestazioni consolidate.

Si tratta di  progetti di promozione della lettura e festival letterari di interesse regionale, nazionale e internazionale che possono essere organizzati sia da Enti pubblici che da soggetti privati.

La regione da sempre procede al sostegno delle gradi manifestazioni culturali quali strumento per la tutela,  valorizzazione e  fruizione del patrimonio culturale regionale. Gli eventi, infatti,  sono un mezzo per promuovere la crescita civile, sociale, economica e significativa della civiltà e dell’identità del popolo sardo, nonché della sua specialità nel contesto delle culture regionali del Mediterraneo ed europee.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo per grandi manifestazioni consolidate

  • associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative, con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi prevedano attività di promozione della cultura e/o della lettura stabili e senza scopo di lucro;
  • enti locali singoli o associati.

Modalità erogazione del contributi

I contributi non potranno superare l’80% del costo del progetto e l’importo massimo di 50 mila euro.

I contributi per le grandi manifestazioni consolidate saranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito in misura proporzionale al punteggio ottenuto da ciascun progetto secondo le seguenti percentuali:

  • da 85 a 100 punti: 100% del contributo richiesto con il massimale di euro 50.000,00;
  • da 70 a 84 punti : 85% del contributo richiesto con il massimale di euro 42.500,00;
  • da 50 a 69 punti: 70% del contributo richiesto con il massimale di euro 35.000,00

Valutate le risultanze della commissione, sulla base delle risorse programmate e del punteggio ottenuto da ciascuna proposta progettuale, il competente Servizio procede all’assegnazione dei contributi fino alla concorrenza della disponibilità finanziaria.

 Modalità di erogazione del contributo

Il contributo per le grandi manifestazioni consolidate potrà essere erogato con modalità diversa a seconda che si opti per il versamento in unica soluzione ovvero in più soluzioni. Nello specifico:

  • l’erogazione in un’unica soluzione avverrà a  conclusione dell’iniziativa e a seguito della presentazione e approvazione da parte dell’Assessorato del rendiconto e della relazione descrittiva delle attività svolte;

Erogazioni in più soluzioni

 Per i soggetti privati:

  • fino all’80% a titolo di anticipazione, a seguito di presentazione di polizza fideiussoria che il beneficiario dovrà contrarre a proprie spese con istituti di credito e/o imprese di assicurazione a garanzia della somma da erogare;
  • anticipazione di una quota del 40% del contributo concesso, a fronte di una polizza fideiussoria di pari importo. A seguito di presentazione e verifica di spese quietanzate per l’importo della prima anticipazione erogata, al beneficiario potrà essere liquidata una seconda quota di anticipazione di un ulteriore 40% a valere sulla medesima garanzia;
  • quote in acconto (fino ad un massimo di 2), dietro presentazione di spese quietanzate fino ad un massimo dell’80% dell’importo concesso.

Per gli Enti locali si prevede la possibile anticipazione dell’80% dell’importo accordato previa richiesta a firma del legale rappresentante. Le somme a saldo, invece, saranno erogate a seguito di approvazione da parte dell’Assessorato della rendicontazione delle spese effettuate e della relazione descrittiva delle attività svolte.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate sia dagli Enti locali che dai soggetti privati al seguente indirizzo PEC pi.benilibrari@pec.regione.sardegna.it entro le ore 23,59 del 15 febbraio 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci