Garanzia Giovani Sicilia: avviata la seconda fase per le attività di formazione

29 Gen, 2021 alle 19:28 -

Garanzia Giovani Sicilia: avviata la seconda fase per le attività di formazione

Pubblicato nella GURS  n. 64 del 24 dicembre 2020 l’Avviso pubblico n. 5/2020 ( D.D.G. n. 851 del 27/02/2020)  inerente la misura 7.1. Avviso per la predisposizione di percorsi formativo/consulenziali di affiancamento inserito del programma Garanzia Giovani Sicilia 2° fase diretto ai:

  • giovani NEET che non cercano un’occupazione né un percorso di formazione con un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni;
  • non NEET di età compresa fra i 18 ed i 35 anni che siano disoccupati.

I destinatari dell’offerta formativa dovranno registrarsi sul portale regionale e potranno usufruire dell’offerta formativa solo se non hanno già aderito alla misura 7.1 in seno alla fase 1 del programma.

Il destinatario, per il tramite dell’operatore del Centro per l’impego ed a seguito di una prima fase di accoglienza ( Azione Mis. 1A ) e presa in carico ( Azione  Mis 1Bis), potrà  scegliere di frequentare un percorso di formazione finalizzato a comprendere come fare impresa sia dal punto di vista tecnico che economico, amministrativo e legale organizzato da uno dei beneficiari dell’avviso da individuarsi tra:

  • le università;
  • il sistema delle Camere di Commercio;
  • le Associazioni di categoria;
  • gli Incubatori di impresa;
  • le reti di impresa ex  D.L.179/2021 convertito in L. 134/2021 e s.m.i.

Sono espressamente esclusi gli Enti di formazione

I Beneficiari dovranno registrarsi sul sito CIAPIWEB ottenendo le credenziali di accesso per poi compilare il modello di istanza da sottoscrivere digitalmente per partecipazione all’iniziativa.

Secondo quanto indicato nell’avviso 5/2020 (art. 7)  la presentazione delle istanze avviene con scadenze temporali fisse ( finestre) così scaglionate:

  • Prima finestra:  dalle ore 9 del 23 gennaio alle ore 13 del 22 febbraio 2021 ( decorrenza 30 giorni dopo la pubblicazione dell’Avviso sulla GURS ( 24 dicembre 2020 n. 64) e fino alle  ore 13 del trentesimo giorno decorrente da tale data).
  • Finestre successive  a partire dalle ore 9 del primo  giorno successivo alla data di chiusura della finestra precedente ed entro le ore 13 del trentesimo giorno decorrente da tale data.

L’apertura delle finestre successive alla prima avverrà fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

I percorsi formativi per cui è possibile presentare istanza riguardano le seguenti attività formative:

  • turismo ( alloggio, ristorazione, servizi) e servizi culturali e ricreativi;
  • servizi alla persona;
  • servizi per l’ambiente;
  • servizi ICT ( servizi multimediali, informazione e comunicazione);
  • risparmio energetico ed energie rinnovabili;
  • servizi alle imprese;
  • manifatturiere e artigiane;
  • associazioni e società professionisti;
  • imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli ad eccezione dei casi di cui all’art. 1.1, lett. c, punti i) e ii) del Reg. UE n. 1407/2013;
  • commercio al dettaglio e all’ingrosso, anche in forma di franchising.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci