Gal Marghine: proroga bando inclusione sociale e lavorativa soggetti con disabilità.

5 Ago, 2020 alle 17:36 -

Gal Marghine: proroga bando inclusione sociale e lavorativa  soggetti con disabilità.

AZIONE CHIAVE 19.2.2.2 – INCLUDERE E INSERIRE AL LAVORO SOGGETTI IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO CODICE UNIVOCO BANDO 40126

Inclusione sociale di giovani e adulti con disabilità in coerenza con la tradizione equestre del Marghine e percorsi professionalizzanti per soggetti a rischio di emarginazione sociale

Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è stato ulteriormente prorogato al  30 novembre 2020 a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che determina l’oggettiva difficoltà per gli operatori di relazionarsi tra loro per concordare i contenuti del progetto di cooperazione e procedere per formalizzare la costituzione delle aggregazioni di progetto.

Riassumiamo i caratteri principali del bando:

Finalità: sostenere la realizzazione di un progetto finalizzato a promuovere interventi di inserimento socio-lavorativo in agricoltura e nel settore agroalimentare di soggetti in condizioni di svantaggio, con particolare riferimento a quelli con disabilità attraverso la costituzione di un partenariato tematico.

Beneficiari: aggregazioni di minimo 3 soggetti di cui almeno un’impresa agricola e altri soggetti quali Enti Pubblici (PLUS, Comuni del Marghine, ASL, ecc.), soggetti del terzo settore quali cooperative, associazioni ONLUS e del volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese agroalimentari.

Le aggregazioni devono essere costituite in una delle forme associative previste dalle norme in vigore: associazioni temporanee di scopo o di impresa, reti e ogni altra forma associativa che garantisca la presenza di almeno 3 soggetti.

Modalità di finanziamento: contributo in conto capitale sulle spese sostenute, sotto forma di sovvenzione globale, in coerenza con quanto previsto nel paragrafo 6 dell’articolo 35 del Regolamento (UE) n.1305/2013 a copertura dei costi della cooperazione e dei costi del progetto- in regime de minims.

Il sostegno massimo è pari al 100% della spesa ammissibile.

Il massimale di finanziamento è pari a € 450.000,00.

Il sostegno sarà erogato dietro presentazione di Domanda di Pagamento per un massimo di 3 stati avanzamento lavori pari rispettivamente al 30%, 50% e 80% dell’importo concesso a contributo e un saldo finale. Il sostegno concesso è incompatibile con altri finanziamenti pubblici che hanno la medesima finalità.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci