Gal Logudoro Goceano: sostegno ai processi di creazione di impresa
17 Feb, 2022 alle 11:45 - Fondi Agricoltura

Il sotto intervento 19.2.1.6.2.1.1.4 – “Sostegno ai processi di innovazione per imprese esistenti e start up” prevede la concessione di un aiuto forfettario per investimenti aziendali in attività extra agricole, materiali ed immateriali, destinati alla nascita di nuove micro e piccole imprese non agricole per l’esercizio di attività attraverso l’introduzione di modelli di innovazione.
In particolare, andranno finanziati i progetti che introducono innovazioni di processo o di prodotto per azioni legate all’ambito tematico del “turismo sostenibile” e a tutte le opportunità che le nuove tecnologie, il digitale, l’economia della condivisione offrono in termini di innovazione, sostenendo in chiave di sviluppo economico la propensione al cambiamento, a nuovi modelli di produzione e di consumo sostenibile.
Beneficiari del sostegno sono le persone fisiche (singole o associate) che intendono avviare una nuova micro o piccola impresa nel territorio del Gal Logudoro Goceano nel settore dei servizi turistici.
Il sostegno è concesso sotto forma di aiuto forfettario per l’avvio di una nuova micro o piccola impresa ed è fissato in euro 50.000,00 (cinquantamila/00) pertanto non è prevista la rendicontazione dell’aiuto.
Saranno finanziati gli interventi localizzati nei Comuni del GAL Logudoro Goceano: Anela, Ardara, Banari, Benetutti, Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Borutta, Bottidda, Bultei, Burgos, Cheremule, Cossoine, Esporlatu, Giave, Illorai, Ittireddu, Mara, Monteleone Roccadoria, Mores, Nughedu S. Nicolo, Nule, Padria, Pattada, Pozzomaggiore, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Tula e Villanova Monteleone e quelli localizzati nei Comuni D2, ossia nel comune di Ozier
Il sostegno è erogato in due rate di valore decrescente:
− la prima rata, pari al 70% dell’importo dell’aiuto, è erogata dopo l’atto di concessione, previa costituzione di una garanzia fideiussoria pari al 100% del valore della prima rata;
− la seconda rata, pari al 30%, è erogata a saldo ed è subordinata alla verifica della corretta esecuzione del Piano Aziendale relativamente all’avviamento dell’attività imprenditoriale.
Le domande di sostegno potranno essere presentate attraverso il portale SIAN fino al 28 marzo 2022
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link