GAL ALTA GALLURA-GALLURA: affidamento incarico professionisti per l’attuazione del piano di azione
2 Lug, 2020 alle 18:55 - Bando Chiuso

Il Gal Alta- Gallura pubblica un avviso per la costituzione di una Short List di Consulenti, Esperti e Professionisti cui affidare incarichi professionali di importo inferiore a 40.000,00 euro, necessaria all’attuazione del proprio Piano d’Azione Locale e delle altre iniziative e progetti oggetto della programmazione 2014/2020.
Possono partecipare professionisti in forma singola o associata la cui attività- secondo le specificazioni di cui all’art. 3 dell’avviso- sia ricompresa in una delle seguenti aree:
- Gestionale e giuridico economico: Professionista o esperto senior con esperienza almeno quinquennale;
- Tecnico/scientifico: Professionista o esperto junior con esperienza almeno triennale;
- Animazione e cooperazione : Professionista o esperto junior con meno di tre anni di esperienza;
- Comunicazione e promozione
Requisiti generali di partecipazione
-Cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
– Godimento dei diritti civili;
– Non esclusione dall’elettorato attivo;
– Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti in corso che, ai sensi della vigente
normativa, impediscano l’impiego nella pubblica amministrazione;
– Non essere stati licenziati, dispensati o destituiti dal servizio presso Pubbliche Amministrazioni;
– non avere a proprio carico cause di inconferibilità e/o di incompatibilità ostative all’incarico secondo la vigente normativa;
– Non trovarsi in conflitto di interesse con il GAL Alta Gallura – Gallura;
– Requisiti di moralità previsti ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. 50/2016;
– Buona conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri);
– Idoneità fisica per svolgere l’incarico;
– Essere muniti di patente di guida e di auto propria;
– Disponibilità agli spostamenti, onde raggiungere i luoghi previsti per lo svolgimento dell’incarico;
– Inesistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D. Lgs. n.159/2011.
Requisiti speciali di partecipazione
-Diploma di laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento, laurea triennale o specialistica o titolo equipollente riconosciuto dallo Stato Italiano, oppure diploma di istruzione secondaria;
– Iscrizione in appositi ordini o albi professionali, in relazione al singolo profilo;
– Esperienza professionale prestata per conto di Enti Pubblici e/o Soggetti Privati nei Settori di attività per i quali si richiede l’iscrizione;
– Conoscenza e uso dei più comuni programmi e strumenti informatici;
– Conoscenza di almeno due lingue straniere (obbligatorio solo nel caso di esperti nei settori servizi di interpretariato e traduzioni testi, indicare il livello di conoscenza scritta e parlata)
L’attività professionale dovrà essere svolta all’interno del territorio del GAL Alta Gallura-Gallura(Comuni di Aggius, Aglientu, Bortigiadas, Luogosanto, Luras, Tempio Pausania, Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Monti e Oschiri) con prevalenza per la sede operativa del GAL.
La domanda va presentata a mano, via posta o con corriere alla sede del GAL Alta Gallura – Gallura c/o Unione dei Comuni Alta Gallura – Via G.A. Cannas, 1 – 07029 Tempio Pausania (OT) entro e non oltre le ore 12:00 del 15/07/2020, oppure mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: postacertificata@pec.galgallura.it. La PEC dovrà recare il seguente oggetto: “Richiesta iscrizione Lista Ristretta GAL Alta Gallura-Gallura”
Le istanze ritenute regolari dal punto di vista formale potranno essere verificate con riferimento alla veridicità delle dichiarazioni rese. Tutti i candidati che risultino in possesso dei requisiti specificati saranno inseriti, in ordine alfabetico, nella Lista Ristretta, associandoli alle aree tematiche (massimo due) elencate nell’art. 3. Questa sarà sottoposta a ratifica dell’organo esecutivo che ne determina la validità. Le esclusioni dovranno essere motivate. Non è prevista la predisposizione di graduatorie
La lista ristretta sarà valida fino al 31.12.2023 e verrà revisionata per gli aggiornamenti con cadenza almeno semestrale.