La regione Sardegna ha pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale relativamente al triennio 2022/2025.
Un’opportunità per 84 medici presso le due sedi didattiche di Cagliari e Sassari. È prevista l’erogazione di 55 borse di studio finanziate dalla Regione e 29 borse di studio aggiuntive finanziate dal PNRR con lo stanziamento di fondi destinati al rafforzamento della formazione in medicina generale. Il numero del contingente di 29 borse è assegnato alla Regione Autonoma della Sardegna in base al calcolo di riparto regionale delle risorse in relazione alla quota di accesso del FSN 2022.
La domanda di ammissione deve essere prodotta, a pena di irricevibilità, esclusivamente in modalità informatizzata tramite lo Sportello Unico dei Servizi.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale dovrà essere presentata dalle 00:00 del 21 dicembre 2022 fino alle 24:00 del 19 gennaio 2023.
La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo collegato alla rete internet . Si consiglia di effettuare la registrazione e la compilazione con congruo anticipo per evitare un sovraccarico del sistema per il quale la Regione non si assume alcuna responsabilità.
Il candidato dovrà necessariamente avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attivo, personale, obbligatoriamente riconducibile, univocamente, all’aspirante candidato.
Procedura di selezione dei candidati
I candidati ammessi al concorso dovranno sostenere una prova scritta consistente nella somministrazione di 100 quesiti a scelta multipla su argomenti di medicina clinica. Ciascuna domanda ammette una sola risposta esatta. La prova avrà una durata di due ore e si svolgerà in comtemporanea su tutto il territorio nazionale. In ogni caso il giorno e l’ora di svolgimento della prova saranno comunicati, almeno 30 giorni prima della prova.
Ai candidati utilmente collocati nella graduatoria regionale, nel limite dei posti fissati verrà inviata comunicazione via PEC e una notifica tramite portale SUS, dell’ammissione al corso triennale e della data di avvio ufficiale del corso di formazione.
L’inizio del corso di formazione specifica in Medicina Generale 2022/2025 è previsto entro il mese di aprile 2023. Il corso ha durata di tre anni (36 mesi effettivi per ogni medico in formazione). Comporta un impegno dei partecipanti a tempo pieno, con obbligo della frequenza alle attività didattiche teoriche e pratiche previste.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link